Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Emenems							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milazzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 4200+6000 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine inerte
 
				
																
				- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.
 
				
																
				- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
 
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH:   6.8
GH:  6
KH:   4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-:  0,25 mg/l
Conducibilità : 452  μS/cm 
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    33 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emenems » 30/04/2016, 15:16
			
			
			
			
			Salve ragazzi, ho un piccolo acquario da un 15l netti che uso per vaschetta da quarantena o per riproduzione di piccoli pesci e la crescita  degli avannotti.
Il vetro posteriore è però a specchio, esteticamente non mi piace molto e credo posso dare pure fastidio ai pesci.
Qualche idea per coprirlo? Vista la capacità ridotta della vasca volevo evitare uno sfondo interno che occuperebbe ulteriore spazio
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emenems
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 30/04/2016, 16:26
			
			
			
			
			Della pellicola adesiva colorata o nera, da applicare internamente?
Un foglio di plexiglass nero?
Un foglio di plastica?
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emenems							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milazzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 4200+6000 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine inerte
 
				
																
				- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.
 
				
																
				- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
 
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH:   6.8
GH:  6
KH:   4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-:  0,25 mg/l
Conducibilità : 452  μS/cm 
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    33 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emenems » 30/04/2016, 17:36
			
			
			
			
			Diego ha scritto:Della pellicola adesiva colorata o nera, da applicare internamente?
Un foglio di plexiglass nero?
Un foglio di plastica?
Ciao Diego, la pellicola non si stacca con l'acqua? Il plexiglass o la plastica li volevo evitare perché immagino debbano essere siliconati ed essendo l'acquario già montato penso ci sia poco spazio di manovra, ma magari mi sbaglio
Sennò qualche pittura atossica e resistente all'acqua esiste?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emenems
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 30/04/2016, 17:50
			
			
			
			
			Un ritaglio di plastica polionda nero tagliato a misura appoggiato direttamente sulla lastra , se non rimane aderente hai due  possibilità, o lo tagli leggermente  largo così da farlo rimanere incastrato o fai un paio di fori nella parte superiore a cui fissare due ventose e fissare il tutto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gerry							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  588
 			
		- Messaggi: 588
 				- Ringraziato: 31 
 
				- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Salerno
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzite fine
 
				
																
				- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis,  Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
 
				
																
				- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel, 
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    31 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gerry » 30/04/2016, 22:28
			
			
			
			
			Un pezzo di tanica, taglia e la fissi alla maniera che ha suggerito Silver
			
									
						
	
	
			Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gerry
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emenems							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milazzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 4200+6000 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine inerte
 
				
																
				- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus  e varie Cryptocoryne wendtii.
 
				
																
				- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
 
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH:   6.8
GH:  6
KH:   4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-:  0,25 mg/l
Conducibilità : 452  μS/cm 
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    33 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emenems » 01/05/2016, 14:44
			
			
			
			
			Ok ragazzi, ottime idee 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emenems
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti