Corrugato per venturi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Corrugato per venturi

Messaggio di Gery » 17/11/2017, 10:43

@Zommy86 provo a fare un riepilogo delle puntate precedenti se la mia memoria mi assiste. :D

Se non sbaglio hai un impianto CO2 ad acido citrico (che ogni tanto perde pressione ~x( ) e avevamo già parlato dei vantaggi del venturi con tubo semplice o corrugato quando volevi costruire un reattore per la CO2.

Se ti ricordi parlando di venturi ti avevo consigliato semplicemente di far fare un paio di cerchi al tubo prima di tornare in vasca, o di usare un tubo per lo scarico della lavatrice/lavastoviglie.

Escluderei il corrugato da elettricista, mentre va bene la guaina, a patto che la giunti per bene e la stringi con delle fascette, perché altrimenti può trafilare dell'acqua dalle giunzioni.

Ultima cosa il tubo corrugato per funzionare bene non deve avere dei solchi profondi, ma appena accennati, visto che deve solo ostacolare il flusso laminare.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corrugato per venturi

Messaggio di Zommy86 » 17/11/2017, 17:42

Gery ha scritto: Se non sbaglio hai un impianto CO2 ad acido citrico (che ogni tanto perde pressione ~x( ) e avevamo già parlato dei vantaggi del venturi con tubo semplice o corrugato quando volevi costruire un reattore per la CO2.
esatto ho un impianto ad acido citrico ma non perde pressione quella volta mi stavo solo preoccupando per la pressione che aveva raggiunto (4 bar) me ne aspettavo di meno, comunque poi si è stabilizzato a 3bar e lo è tutt'ora :D non lo avevo mai utilizzato è comprensibile :P
Gery ha scritto: Se ti ricordi parlando di venturi ti avevo consigliato semplicemente di far fare un paio di cerchi al tubo prima di tornare in vasca, o di usare un tubo per lo scarico della lavatrice/lavastoviglie..
esatto e cosi ho fatto tubo semplice liscio (3 metri circa) a cerchio, ma ho notato che la CO2 non si scioglie molto bene allora volevo provare ad escogitate un sistema più efficace per far durare di più la soluzione acido citrico/bicarbonato. un reattore tipo Sera lo ho escluso (dimmi se dico male) ridurrebbe troppo la portata del filtro e ho visto che il modello 500 è per tupi con diametro 12/16.
senza contare che se la CO2 si accumula dentro al reattore che succede quando si riempie di gas?

Gery ha scritto: Escluderei il corrugato da elettricista, mentre va bene la guaina, a patto che la giunti per bene e la stringi con delle fascette, perché altrimenti può trafilare dell'acqua dalle giunzioni.

Ultima cosa il tubo corrugato per funzionare bene non deve avere dei solchi profondi, ma appena accennati, visto che deve solo ostacolare il flusso laminare.
il classico corrugato da elettricista lo ho escluso a priori pure io troppo duro e si rompe molto facilmente, ho comprato 4 metri di quel corrugato che ho messo in foto qualche post precedente ( pagato 3 euro e 60cent) secondo te può andare bene? è quello che si usa per cavi elettrici e/o condizionatori, per giuntarlo userei dei raccordi a L con un paio di fascette metalliche quelle che si stringono a vite, a me sembra molto resistente e la sagomatura all'interno è accennata appena, è sufficiente come sagomatura?
Un dubbio che mi può venire è; sarà sicuro utilizzarlo? durante la lavorazione del tubo stesso avranno usato prodotti che possono essere rimasti e possono nuocere all'acquario?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Corrugato per venturi

Messaggio di Gery » 17/11/2017, 18:03

Zommy86 ha scritto: esatto e cosi ho fatto tubo semplice liscio (3 metri circa) a cerchio, ma ho notato che la CO2 non si scioglie molto bene allora volevo provare ad escogitate un sistema più efficace per far durare di più la soluzione acido citrico/bicarbonato.
Sei stato frettoloso :D all'inizio è normale che rimanga della CO2 indisciolta perché per funzionare bene il sistema ha bisogno di circa un mesetto, il tempo necessario per far formare un velo di alghe microscopiche che trattengono la CO2 dandogli il tempo di sciogliersi.
Zommy86 ha scritto: è quello che si usa per cavi elettrici e/o condizionatori, per giuntarlo userei dei raccordi a L con un paio di fascette metalliche quelle che si stringono a vite, a me sembra molto resistente e la sagomatura all'interno è accennata appena, è sufficiente come sagomatura?
Un dubbio che mi può venire è; sarà sicuro utilizzarlo? durante la lavorazione del tubo stesso avranno usato prodotti che possono essere rimasti e possono nuocere all'acquario?
In realtà quando ti ho detto di usare il corrugato intendevo semplicemente di usarne un pezzetto di massimo un metro per rendere il flusso meno laminare, ma il grosso del lavoro lo deve fare il tubo pieno di alghe. Se usassi tutto corrugato finiresti per fare peggio. [-x

Quanto alla possibilità che contenga delle sostanze, basta lasciarci scorrere dell'acqua dentro. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corrugato per venturi

Messaggio di Zommy86 » 17/11/2017, 18:19

Gery ha scritto: Sei stato frettoloso :D all'inizio è normale che rimanga della CO2 indisciolta perché per funzionare bene il sistema ha bisogno di circa un mesetto, il tempo necessario per far formare un velo di alghe microscopiche che trattengono la CO2 dandogli il tempo di sciogliersi.
ancora non ho fatto nulla :P cioè c'e' ancora il tubo liscio che avevo messo all'inizio, il corrugato lo ho comprato dato che mi ero fermato in ferramenta :D

Gery ha scritto: In realtà quando ti ho detto di usare il corrugato intendevo semplicemente di usarne un pezzetto di massimo un metro per rendere il flusso meno laminare, ma il grosso del lavoro lo deve fare il tubo pieno di alghe. Se usassi tutto corrugato finiresti per fare peggio. [-x

Quanto alla possibilità che contenga delle sostanze, basta lasciarci scorrere dell'acqua dentro. ;)
con alghe intendi la patina semi trasparente che si forma nel tubo?

Appena mi arriverà il diffusore inline che ho comprato dovrò smontare il tubo e ne approfitto per aggiungere un metro di quel corrugato e poi non mi resta che aspettare direi :D

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Corrugato per venturi

Messaggio di Gery » 17/11/2017, 19:49

Zommy86 ha scritto: con alghe intendi la patina semi trasparente che si forma nel tubo?
Esatto :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corrugato per venturi

Messaggio di Zommy86 » 19/11/2017, 20:08

Allora avevo comprato un po di tubo e ho rifatto la mandata del filtro, volevo provare a fare un esperimento ma forse ho esagerato un po, la portata rimane comunque buona e lo ho lasciato cosi, l'acqua in tutto l'acquario è in movimento :D massimo più avanti lo accorcio.

ho messo: T per entrata CO2 ----> 70cm di tubo normale ----> curva a L ----> 60cm di altro tubo normale ----> curva a L ----> 3 metri di tubo arrotolato con spire abbastanza strette e poi tenuto in quella posizione con delle fascette stringenti quelle di plastica ----> 1 metro di corrugato (come quello in foto nel primo) ----> curva a L ----> e poi salita per arrivare in acquario.

per ogni raccordo ho messo una fascetta di metallo che stringe a vite + nastro auto-agglomerante, il tutto ovviamente dentro il mobile.

Metto uno schemino fatto al volo con carta e matita ovviamente prendetelo per uno schizzo

Il tubo io non lo lavato prima di attaccare la pompa del filtro e farci scorrere l'acqua dentro, può dare problemi? che ne so residui di sostanze chimiche? posso stare tranquillo?

@Gery
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Corrugato per venturi

Messaggio di Gery » 19/11/2017, 21:12

Zommy86 ha scritto: Metto uno schemino fatto al volo con carta e matita ovviamente prendetelo per uno schizzo
La miglior risposta è la variazione di pH data dalla CO2.
Zommy86 ha scritto: Il tubo io non lo lavato prima di attaccare la pompa del filtro e farci scorrere l'acqua dentro, può dare problemi? che ne so residui di sostanze chimiche? posso stare tranquillo?
Lo scopriremo nei prossimi giorni :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corrugato per venturi

Messaggio di Zommy86 » 19/11/2017, 21:18

Gery ha scritto: Lo scopriremo nei prossimi giorni :-??
e cosi sale la preoccupazione XD

comunque non organismi a parte pysa, e qualche altro micro organismo ospite come hydra e planarie.

spero che non inquini l'acqua XD

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Corrugato per venturi

Messaggio di trotasalmonata » 19/11/2017, 21:50

Controlla domani se ti escono bolle dalla mandata in vasca...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Corrugato per venturi

Messaggio di Zommy86 » 19/11/2017, 22:03

trotasalmonata ha scritto: Controlla domani se ti escono bolle dalla mandata in vasca...
qualche bolla esce pure ora, non si discioglie tutta la CO2, mi sarei stupido del contrario.

dalla cina fra qualche settimana mi dovrebbe arrivare un micronizzatore inline per filtro esterno forse migliora con quello, invece di mettere direttamente bolle grandi nel tubo di mandata ci vanno già bolle piccole.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti