Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 09/12/2013, 23:58
DxGx ha scritto:non posso usare l'attack come collante perchè sembra che si "mangi" il polistirolo

Evita anche il Bostik. Stesso problema.
L'unica sicurezza è il solito silicone.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Mr.Fix

- Messaggi: 260
- Messaggi: 260
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: Ludwigia repens, Hygrofila corynbosa,
Myriophyllum tuberculatum, Rotala
rotundifolia, Sagittaria platyphylla,
Cabomba caroliniana
- Fauna: 16 cardinali ( Paracheirodon axelrodi )
1 apistogramma cacatuoides femmina
5 corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 Askoll pro green system
filtro interno
pH 6.8 KH 4 gh7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Mr.Fix » 10/12/2013, 6:37
Rox ha scritto:Quando ero bambino, esisteva un giocattolo... un traforo per polistirolo!
C'era un filamento percorso da corrente, che si scaldava e tagliava come nel burro.
Faceva contorni davvero perfetti.
Esiste ancora, ne ho comperato uno in un negozio di modellismo per pochi euro; funziona a pile ed è
molto comodo.
Ciao.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
Mr.Fix
-
MicMenca

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago Trasimeno
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Carassius auratus eteromorfi n°6
- Altre informazioni: Seconda vasca Malawi 190 litri netti
Pseudotropheus acei, Cynotilapia afra, Labidochromis caeruleus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di MicMenca » 10/12/2013, 8:22
DxGx ha scritto:Il tentativo della foto sopra è già con un tubo di plastica, ma non galleggia abbastanza al di sopra della superficie dell'acqua.
Io intedevo quello rigido, per intenderci come quello che abitualmente si usa per fare il "venturi" ma trasparente. Il tubo in gomma come quello che hai usato tu ha troppo spessore e di conseguenza galleggia male.
What's my age again?
MicMenca
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 10/12/2013, 15:09
Prova mettendo nel tubo del polistirolo e chiudi in qualche modo, tipo con del silicone.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
stef84

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di stef84 » 10/12/2013, 18:41
Quando avevo la Lemna in vasca, avevo usato anche io il tubo da areatore, realizzando una circonferenza così che quando si sviluppava, rimaneva all'interno di quella'rea ben delimitata, altrimenti invadeva tutto l'acquario e oscurando dalla luce il resto delle piante.
Io credo che l'ideale sia il traforo per il polistirolo, io me lo ero realizzato per fare delle lettere giganti pe runa insegna, usando 15cm di filo di tungsteno e un trasformatore da 12V. Il taglio era preciso, come fatto al laser.
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
stef84
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 11/12/2013, 11:27
Dato che non mi andava di aprire una confezione nuova di silicone, ho tagliato due pezzi lunghi e li ho legati ai lati lunghi della struttura di prima, fatta con il tubo, e un'altro pezzo più piccolo da mettere nella parte corta che ancora andava ancora a pelo dell'acqua e ...
Alla fin fine funziona, l'unico problema è che li ho legati all'interno quindi ho ridotto troppo lo spazio per le piantine,
ma almeno ho capito che la soluzione ideale è il polistirolo quindi la prossima costruzione la farò con quello.
Grazie a tutti per l'aiuto

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
gioco03

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/12/13, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl più' ghiaietto inerte
- Flora: anubias Cryptocoryne microsorum
ceratophyllum demersum
- Fauna: coppia P. scalare
1 ancistrus
6 otocinclus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gioco03 » 11/12/2013, 12:40
gioco03
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 11/12/2013, 13:09
oramai hai risolto ma semmai la prossima volta o vorresti perfezionarlo potresti unire i pezzi di plistirolo con dei semplici stuzzicadeti e un pizzico di vinavil l'ho visto fare in molti sfondi fatti di polistirolo e cementite

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 11/12/2013, 14:11
shiningdemix ha scritto:semplici stuzzicadeti e un pizzico di vinavil
aaaah questo è molto interessante!
La vinavil non dà problemi in acqua e neanche il legno degli stuzzicadenti?
Grazie
EDIT:
Mi sono informato un po' (su google) e la vinavil non va bene in acquario, perchè si "scioglie" ed è tossica.
Allora ho scoperto che esistono dei tubetti piccoli di silicone tipo
questo, se lo trovo(magari di altre marche con prezzo basso) dovrebbe essere silicone acetico normalissimo come quello grande, giusto?
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 11/12/2013, 16:33
DxGx ha scritto:ho scoperto che esistono dei tubetti piccoli di silicone
Ah... non lo sapevi?...
Faccio male a dare certe cose per scontate.

E' sempre meglio spiegare tutto.
Comunque sì... per piccoli lavori mi riferisco sempre a quello; c'è anche di altre marche.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti