Costruzione di un diffusore di CO2 per il venturi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Costruzione di un diffusore di CO2 per il venturi

Messaggio di gibogi » 18/02/2015, 16:40

Carlo forse hai fatto un po di confusione.
Il Venturi è un sistema di diffusione della CO2 in acquario.
probabilmente è uno dei migliori sistemi esistenti come rapporto efficienza/consumo CO2.
L'unico difetto è che diventa poco efficiente per vasche di grande volume (circa 250litri o superiori)
Quello che devi fare è questo:
Immagine
Non hai bisogno di costruire niente, ti serve un po di tubo di gomma un ago e delle ventose per attaccare il tubo al vetro.

In alternativa devi passare ai diffusori, (come quelli a setto ceramico) in quel caso è utile porli sotto la mandata pompa in modo che le bolle salendo incontrino il flusso d'acqua e vengano sparpagliate per tutta la vasca.

Riguardo il video credo di aver capito di quale si tratta, quello in cui usano un pezzo ti materiale edile (tramezzo) e lo sagomano per farlo entrare in un tappo.
Capisco la tua voglia di provare, ma sinceramente opterei per un risparmio di tempo/denaro
Puoi trovare a 4 € questo, spedito a casa:

Immagine

A suo tempo io ne avevo acquistati due, perchè ogni tanto si sporcano e occorre lavarli con la candeggina, così lo sostituivo con l'altro per il lavaggio.
altrimenti ci sono modelli più costosi come l'askoll di cui sento parlare un gran bene e sembra non diano problemi di sporcamento.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Costruzione di un diffusore di CO2 per il venturi

Messaggio di carlo.maiello.56 » 18/02/2015, 18:46

Salve, finalmente mi sono convinto e ho collegato il venturi alla mandata dell'acqua. ho preso un ago, martellato, stretto con la pinza, finche non nebulizzava la CO2 e l'ho infilato nel tubo della mandata.
Ora una domanda: " io ho il tubo della mandata che finisce di poco sotto il pelo dell'acqua e spara CO2 fino a fondo, solo il tubo è a centro vasca e spara solo nel lato sinistro, va bene secondo voi? Da quel lato ho alcune piante non perfettamente in salute, magari si riprendono + velocemente.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Costruzione di un diffusore di CO2 per il venturi

Messaggio di gibogi » 18/02/2015, 19:17

carlo.maiello.56 ha scritto: io ho il tubo della mandata che finisce di poco sotto il pelo dell'acqua e spara CO2 fino a fondo, solo il tubo è a centro vasca e spara solo nel lato sinistro, va bene secondo voi?
Se arrivasse al lato opposto sarebbe meglio, se le bolle si sparpagliano per tutta la vasca vuol dire che non vi sono zone morte e va bene lo stesso.
E' normale che ci siano zone con più bolle di altre, l'importante è che non si formino zone di acqua ferma.
carlo.maiello.56 ha scritto:Da quel lato ho alcune piante non perfettamente in salute, magari si riprendono + velocemente.
La concentrazione di CO2 in acqua a meno che vi siano zone morte è pressochè costante, quindi non è che influisca in modo più positivo.
Se ci sarà un buon dissolvimento della CO2 le piante ne risentiranno partendo alla grande.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
carlo.maiello.56 (18/02/2015, 19:22)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
carlo.maiello.56
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 22/09/14, 15:33

Re: Costruzione di un diffusore di CO2 per il venturi

Messaggio di carlo.maiello.56 » 18/02/2015, 19:23

ok, grazie gibogi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti