Costruzione impianto CO2
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
No Giosu, ti avevo segnalato l'articolo perché c'era anche lo schema del deflussore. Non mi sono spiegato io... Scorri l'articolo fino in fondo e vedi se ti chiarisce i dubbi. In ogni caso ti conviene rifare tutto con un deflussore con "rubinetto" ( come lo chiamo io). Così hai già una regolazione incorporata
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Mi ci sto confondendo, e poi questo provvisoria per quanto riguarda il forbox non mi piace un granché. Dato che nel bricolage non riesco bene, se compro il riduttore a 22€ (ahimè) posso fare un impianto con quello che già ho (deflussore, valvola di non ritorno e bottiglia) senza tubi o altro aggiuntivi?
Dato che però 22€ sono sempre 22€, per deflussore con rubinetto cosa intendi? Io ho questo:For ha scritto:In ogni caso ti conviene rifare tutto con un deflussore con "rubinetto"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Un' altro paio di cose che non mi sono molto chiare.
Come tubo posso usarne uno preso da un altro deflussore oppure devo trovarne un altro a causa del diametro, oppure incollando e scocciandolo posso attaccarli insieme? Potrei trovarlo in ferramenta o qualcosa di simile, vero? (Non mi ricordo se lo avevo già chiesto scusa)
Queste sono le domande.
Grazie (prima o poi li metto
)

per provvisoria intendi che poi devo trovare un altro modo oppure posso usare il forbox per un tempo indeterminato?giosu2003 ha scritto:Ma per una regolazione provvisoria la cosa più semplice è il forbox per i fili elettrici.
Come tubo posso usarne uno preso da un altro deflussore oppure devo trovarne un altro a causa del diametro, oppure incollando e scocciandolo posso attaccarli insieme? Potrei trovarlo in ferramenta o qualcosa di simile, vero? (Non mi ricordo se lo avevo già chiesto scusa)
Queste sono le domande.
Grazie (prima o poi li metto

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Metto la foto del mio sistema. In basso la rotellina azzurra è quella che fa da rubinetto del deflussore. Ho poi aggiunto uno spezzone di tubo da irrigazione comprato in un brico da 6 mm su cui ho applicato il forbox (è il pezzo di tubo nero per intenderci). Per regolare la CO2, appena carico la bottiglia e ho tanta pressione, stringo anche il forbox sennò il solo rubinetto del deflussore non tiene (o interrompe del tutto il flusso o lo spara troppo forte). Dal giorno dopo, quando la pressione cala, apro la vite del l forbox e regolo solo col deflussore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Ah, mi sono dimenticato di dirti: adesso mi sembra la cosa più semplice del mondo ma non sai quanti tentativi e domande ho fatto. Quindi tranqui, se non capisci chiedi pure 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Quindi, compro un tubo da irrigazione, forbox e li attacco alla punta del deflussore? Il miscelatore fai da te lo posso attaccare direttamente all' uscita del filtro? Non trovo un tubo da 16 mm...
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Si quello è un modo. Io così sto andando avanti bene e non sento il bisogno di un riduttore di pressione per il momento. Però non puoi aspettarti una regolazione perfetta e, soprattutto i primi giorni dopo la ricarica, dovrai fare più di una regolazione in un giorno. Dopo la pressione si stabilizza e nn ci pensi più fino alla ricarica successiva.giosu2003 ha scritto:Quindi, compro un tubo da irrigazione, forbox e li attacco alla punta del deflussore?
Il cilindro trasparente è un contabolle, lo devi premere e immergere nell'acqua, poi lo rilasci in modo che aspiri acqua al suo interno. In questo modo vedi le bolle di CO2 che salgono e così ti fai un'idea di quanta ne sta passando
Intendi quello ideato da Roberto? Quello per come è stato pensato prevede una pompa supplementare. Io lo avevo provato ad adattare all'uscita del mio filtro esterno ma con scarsi risultati e poi sono passato al venturi. Magari per questo aspetta chi è più esperto...giosu2003 ha scritto:Il miscelatore fai da te lo posso attaccare direttamente all' uscita del filtro? Non trovo un tubo da 16 mm...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Allora intanto compro il forbox e vedo come va. Per il miscelatore, pensavo di usare quello anche per diminuire la portata della pompa che è troppo forte. Dici che non potrebbe funzionare?
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Costruzione impianto CO2
Io ho filtro interno e forse ci riesco.For ha scritto:Io lo avevo provato ad adattare all'uscita del mio filtro esterno ma con scarsi risultati e poi sono passato al venturi.
Tubo e forbox comprati, anche se non ho capito come togliere la plastica... La valvola di non ritorno dove la devo mettere?
Questa parte del deflussore la devo tagliare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti