Costruzione impianto CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 30/06/2016, 19:26

Nessuno che sappia aiutarmi? :)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di For » 30/06/2016, 19:45

giosu2003 ha scritto:
For ha scritto:Io lo avevo provato ad adattare all'uscita del mio filtro esterno ma con scarsi risultati e poi sono passato al venturi.
Io ho filtro interno e forse ci riesco.

Tubo e forbox comprati, anche se non ho capito come togliere la plastica... La valvola di non ritorno dove la devo mettere?
Questa parte del deflussore la devo tagliare?
20160630_133529.jpg
Forbox: svitare tutta la vite, togliere la vite, sfilare la plastica

Pezzo finale del deflussore: tu tagliare ja!

Valvola di non ritorno: dopo il contabolle, prima della vasca.

Valvola di non ritorno 2: ha un dritto e un rovescio. Soffiare forte per capire qual è il senso, ja?
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
giosu2003 (30/06/2016, 20:34)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 30/06/2016, 20:33

For ha scritto:Forbox: svitare tutta la vite, togliere la vite, sfilare la plastica
Fatto! Così è giusto?
20160630_202629.jpg
For ha scritto:Pezzo finale del deflussore: tu tagliare ja!
Fatto!
For ha scritto:Valvola di non ritorno: dopo il contabolle, prima della vasca.
Non fatto! La valvola va messa poco prima della vasca o subito dopo il contabolle? :)) Scelgo il punto e taglio il deflussore e attacco la valvola ai due estremi?
Posso attaccare il tubo al tappo della bottiglia con l' attack?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di For » 30/06/2016, 23:51

giosu2003 ha scritto:
For ha scritto:Posso attaccare il tubo al tappo della bottiglia con l' attack?
E qui mi scappa da ridere ;) io avrò fatto credo 6 tentativi...
L'attack è la cosa migliore ma spero di non aver gufato e a te tenga fin da subito!
La valvola di non ritorno la metti all'altezza che vuoi, è il principio che conta, e cioè che non torni indietro l'acqua della vasca. Di solito si mette in un punto qualunque del tubo, dopo il contabolle.
Ultima cosa: si, per mettere la valvola di non ritorno devi tagliare il tubo del deflussore. Poi se il tubo non entra facilmente nella valvola lo scaldi appena con una fiamma e/o metti un filo, ma proprio un filo, di vasellina (se l'hai comoda, io l'avevo perchè ho una bimba piccola, ci tengo a precisare!) o di olio d'oliva
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
giosu2003 (30/06/2016, 23:55)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 30/06/2016, 23:56

Grazie! Domani faccio il tutto e vedo come va. :-bd

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 03/07/2016, 16:03

Buon pomeriggio, Venerdì ho messo in funzione la CO2 e oggi ho notato che: il livello dell' acqua si è abbassato e la bottiglia non ha più la forma originaria, ma si è allargata.
È tutto normale o mi devo preoccupare? :-? :-\
20160703_160121.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 03/07/2016, 21:34

Poi c'è anche il tubo un po' gonfio...
20160703_213243.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di For » 03/07/2016, 22:43

Giosu mi sa che ce l'hai fatta al primo tentativo :-bd
Non credo ci sia da preoccuparsi. Riesci a regolarla in modo abbastanza costante? Tieni d'occhio il pH adesso, che non scenda troppo bruscamente...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di giosu2003 » 03/07/2016, 22:50

Allora non mi preoccupo.
For ha scritto:Riesci a regolarla in modo abbastanza costante?
A dire il vero no, se sposto la vite di un millimetro a sinistra escono un sacco di bolle , se sposto un po a destra non esce quasi nulla e quando trovo un "ritmo", come 10 bolle al minuto, meno di mezz'ora dopo sono molte di più. Su questo devo ancora lavorarci.
For ha scritto:Tieni d'occhio il pH adesso, che non scenda troppo bruscamente...
Da venerdì a sabato il pH è sceso da 7.4 a 7.0, ma cerco di non superare mai le 10 bolle al minuto per ora, anche se riesco a regolarle male.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Costruzione impianto CO2

Messaggio di For » 03/07/2016, 23:00

Bene bene :ymapplause:
Il tuo deflussore ha il rubinetto vero? Se si prova a fare una regolazione di massima con il forbox, senza arrivare a interrompere il flusso. Poi sul deflussore fai la regolazione di fino
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fx2980 e 5 ospiti