Costruzione plafoniera 250 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Formi » 17/07/2017, 22:09

Come mai quando parte il canale 1 al 20% con gli altri canali a 0% si accende cosi? È normale?
@Diego @Gery
Niente, scusate :ymblushing: forse ho capito, xke nel periodo che uno imposta l ora e la % in quel arco di tempo aumenta gradualmente..una domanda c è l ho.. Il play speed nel programma pled a quanto si imposta x1 o x 2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Formi » 18/07/2017, 15:21

Con cosa ricopro le saldature , silicone?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Diego » 18/07/2017, 15:52

Colla a caldo ne hai? Sarebbe meglio quella.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Formi (18/07/2017, 16:21)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Formi » 20/07/2017, 20:01

Manca qualche dettaglio, ma ci siamo quasi
@Gery 6 cm dal bordo vasca va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Gery » 20/07/2017, 21:38

Formi ha scritto: Manca qualche dettaglio, ma ci siamo quasi
@Gery 6 cm dal bordo vasca va bene?
Va benissimo 😊

Ps: hai fatto un bel lavoro è venuta molto bella :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Formi » 20/07/2017, 23:17

Fanno solo un rumoro strano le ventole...si sente un "iiiiiiii" fisso quando partono..ora sigillo i contatti , metto il plexiglass sotto i LED e se arriva aggiungo il blu x la notte...cmq ho messo il fotoperiodo dalle 17,45 fino le 22...dici che e troppo? Appena posso ti posto la schermata del fotoperiodo...se non ho la colla a caldo cosa posso usare per sigillare i contatti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Formi » 22/11/2017, 8:39

Ciao @Gery...riprendo un attimo la discussione perche volevo chiederti una cosa
Mi sono arrivate 2 barre LED 7020 da 1 metro e volevo aggiungerle alla plaffo visto ke ho ancora 2 posti. In questo momento sto utilizzanto alla centralina 3 canali con collegato a ognuna 2 barre 5630 da 120 cm piu un canale 1 barra 5630 con 2 ventoline..se aggiungo le altre 2 barre 7020 al 5 canale la centralina mi regge? Poi ho un trasformatore da 30A quello piu economico mi sopporta il tutto? Rigrazio gia per le risposte ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Gery » 22/11/2017, 10:19

Formi ha scritto: se aggiungo le altre 2 barre 7020 al 5 canale la centralina mi regge?
Si certo, ogni canale tiene 4 A, per cui quel canale è completamente disponibile.
Formi ha scritto: Poi ho un trasformatore da 30A quello piu economico mi sopporta il tutto?
Si va più che bene
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Formi (22/11/2017, 10:21)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Formi » 22/11/2017, 10:21

Ultima domanda...ho uno spezzone di 5630 da un metro volevo completarlo con 7020..si possono saldare i due spezzoni rispettando le polarita o lavorano in modo diverso? Grazie gentilissimo come sempre

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruzione plafoniera 250 litri

Messaggio di Gery » 22/11/2017, 10:23

Formi ha scritto: ho uno spezzone di 5630 da un metro volevo completarlo con 7020..si possono saldare i due spezzoni rispettando le polarita o lavorano in modo diverso?
Si certo che li puoi unire, l'importante e che rispetti i poli nel fare la giunzione.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Formi (22/11/2017, 10:24)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti