Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 07/06/2019, 18:37
Non ho usato i driver perchè l'alimentatore che ho è a corrente stabilizzata. Il driver serve perchè il LED ha bisogno di una corrente che sia costante
Tiz750
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 8:26
Tiz750 ha scritto: ↑Vende dissipatori di diverse misure (questo usato da me, se non sbaglio, è un 20x10x1.5), LED da 3 watt di qualsiasi colore (dal bianco ghiaccio 20000k al bianco caldo da 4000k, verde, due tipi di rosso con due lunghezze d'onda diverse, royal blu e blu normale, ciano, uv...) sia epistar che cree, pasta termica, la famosa centralina tc420, driver per alimentazione LED, alimentatori switching.. Insomma tutto l'occorrente per tirar su una plafoniera. Cercate su internet "elettro999"
Grande!! Se ti va, scrivilo nel topic in cima sulla valutazione dei LED utilizzati per le proprie plafo artigianali

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 08/06/2019, 15:43
Non ho capito a quale topic ti riferisci, potresti linkarmelo per favore?
- Questi utenti hanno ringraziato Tiz750 per il messaggio:
- Steinoff (17/06/2019, 8:07)
Tiz750
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 08/06/2019, 18:38
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 08/06/2019, 20:57
Okkei grazie @
salvaggente
Pubblicato due righe nel topic @
Steinoff
Tiz750
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/06/2019, 11:39
fablav ha scritto: ↑Ma soprattutto dove hai recuperato la piastra dissipatrice?
Hai scatenato la

col

Ciao @
fablav, a tal proposito ti faccio un po

re.....
Gorini S.r.l.- Via 11 Settemble 2001, 44 - 61030,
Lucrezia di Cartoceto (PU) Italia
Tel. e Fax +39 0721 897069
www.gorinisrl.com
Buon divertimento

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 11/06/2019, 20:17
Ragazzi eccomi di nuovo.
Volevo farvi vedere dopo 5 giorni con la nuovq plafoniera come procede. Sono molto soddisfatto perchè le piante lo hanno apprezzato crescendo quasi a vista d'occhio, soprattutto la rotala rotundifolia e la walichii, e perchè per la prima volta in un mio acquario sto vedendo l'effetto pearling!
L'unica modifica riportata è stata l'eliminazione della glossostigma perchè trovavo le sue foglie troppo grandi per i miei gusti... Proveró successivamemte con la callitrichoides.
IMG_20190611_200811.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiz750
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 12/06/2019, 20:54
Bello!!
Mi piace proprio!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 13/06/2019, 19:30
Grazie, sono contento che ti piaccia. Sono molto soddisfatto

Tiz750
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/06/2019, 8:09
Tiz750 ha scritto: ↑Ragazzi eccomi di nuovo.
Volevo farvi vedere dopo 5 giorni con la nuovq plafoniera come procede. Sono molto soddisfatto perchè le piante lo hanno apprezzato crescendo quasi a vista d'occhio, soprattutto la rotala rotundifolia e la walichii, e perchè per la prima volta in un mio acquario sto vedendo l'effetto pearling!
L'unica modifica riportata è stata l'eliminazione della glossostigma perchè trovavo le sue foglie troppo grandi per i miei gusti... Proveró successivamemte con la callitrichoides.
IMG_20190611_200811.jpg
Hai fatto un ottimo lavoro, e le piante se ne sono accorte subito






Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti