Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di botzoo » 17/12/2022, 20:44

Buona sera @mmarco e altri utenti del forum. :) Passo alla descrizione di come sarà fatta la vasca e per meglio spiegare le caratteristiche nell’articolo che vorrei scrivere, ho fatto un modellino di cartone spesso 1 cm in modo da mettere in evidenza gli spessori che andranno considerati riguardo alle misure delle 6 pareti. Tutto l’acquario tranne il coperchio sarà in vetri di spessore 10mm.

La foto 1 mostra che le 2 pareti più grandi (ossia la frontale e la posteriore) che avranno misura cm 100 x cm 40 in quanto poggeranno direttamente sul mobiletto di sostegno e le due pareti più piccole e laterali avranno i bordi coperti dai vetri frontale e posteriore (vedi foto 2 in cui si vede il vetro della base e la foto 3 in cui si vede uno delle pareti più piccole laterali)
 

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
La foto 4 mostra ciò che fanno alcuni vetrai per rendere più robuste le vasche, ossia incollare all’interno degli 8 spigoli della vasca bacchette di vetro (nella foto sono colorati in rosso).
 

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
La foto 5 mostra le  strisce di specchi incollati sui bordi superiori che oltre a riflettere la luce della plafoniera sosterranno il coperchio in quanto saranno incollate 8 mm sotto il bordo in modo che il coperchio (spesso 8 mm) poggiando su di loro sarà a pari con i bordi delle pareti dell’acquario.

La foto 6 mostra il coperchio che sarà fatto da 2 strisce cm 24 x cm 98 e cm14 x cm 98. Entrambi i vetri di copertura avranno una porzione trasparente (dove poggerà la plafoniera) e una porzione con lo specchio. La striscia del coperchio cm 14 x 98  avrà 3 fori il più grande servirà per lo scarico della mangiatoia automatica, gli altri due fori per afferrrarla e sollevarla quando si dovranno fare lavori nell’acquario. La striscia cm 14 x 98 avrà anche un incavo su un lato corto per incastrare la mangiatoia automatica sulla parete laterale della vasca.
La striscia del coperchio cm 24 x 98 avrà gli spigoli tagliati di un triangolo mm 25 x mm 25 da cui passeranno i fili elettrici di riscaldatore ecc.

La foto 7 mostra i due pezzi del coperchio poggiati sull’acquario

La foto 8 mostra la faccia inferiore dei due pezzi del coperchio composti in parte da vetro e in parte da specchi.

Attendo che ci siano quanti più commenti e osservazioni in modo da correggere eventuali errori.
Ciao a tutti:-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di mmarco » 17/12/2022, 21:01

Domani guardiamo le foto. 
Buonanotte 
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di botzoo » 17/12/2022, 21:06

Ho pasticciato un poco. Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di mmarco » 18/12/2022, 7:57

Forse è presto ma io non ho nulla da rilevare. 
Se lo brevetti io faccio il cassiere ​ $-) gratis.
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di botzoo » 18/12/2022, 19:52

@mmarco  mi piace la tua battuta umoristica​ :-bd In realtà una cosa da rilevare c'è. La mangiatoia automatica nel progetto è inserita sopra il coperchio più stretto e quando lo si vuole rimuovere bisogna inclinarlo. Se la mangiatoia fosse sistemata posteriormente sul coperchio più largo non creerebbe problemi nella rimozione del coperchio stretto ma sarebbe meno agevole da ricaricare (è la grässlin rondomatic che ha tante piccole vaschette). Oltre a ciò il mangime cadrebbe posteriormente. Mi spiego meglio con la foto della mangiatoia da istallare e i disegni delle due possibilità di sistemazione. Al momento sono indeciso su quale delle due soluzioni è preferibile.
Ciao​ :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di mmarco » 18/12/2022, 20:33

La mangiatoia dovresti metterla dove rompe meno le scatole.
Cioè dove devi toccare di meno.
Davanti o dietro, per il cibo ai pesci, poco importa. 
Ciao 

Aggiunto dopo 47 minuti 50 secondi:
Il coperchio frontale lo dovrai aprire parecchie volte..... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
botzoo (19/12/2022, 17:31)

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di botzoo » 19/12/2022, 17:41

Doppio grazie @mmarco. ​ :) Passerò ora alla fase pratica costruendo per prima la plafoniera LED di gery. Man mano che procederò con i lavori mostrerò le foto riaprendo il post. Purtroppo non potrò andare molto velocemente perchè il poco tempo libero che ho lo assorbono abbondantemente la cura delle mie piante (anche terrestri oltre che acquatiche) i miei pesci e la natura in generale. Forse finirò i lavori in primavera​ =)) A parte gli scherzi l'importante è fare un bel lavoro che sia utile anche ad altri utenti del forum.
A presto​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Costruzione plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)

Messaggio di mmarco » 19/12/2022, 17:43

:-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti