Creazione filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Mauy81
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/03/20, 13:04

Creazione filtro interno

Messaggio di Mauy81 » 20/03/2021, 17:06

@marko66

sai perchè non capivo

perchè sono ignorante

ero convinto che le spugne fossero solo filtro meccanico mentre l'ovatta meccanico fine e biologico
invece tu mi hai appena spiegato che è il contrario
ecco perchè non capivo
Questi utenti hanno ringraziato Mauy81 per il messaggio:
marko66 (20/03/2021, 21:23)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Creazione filtro interno

Messaggio di marko66 » 20/03/2021, 21:23

Mauy81 ha scritto:
20/03/2021, 17:06
sai perchè non capivo

perchè sono ignorante
:)) :)) :)) Guarda,la modestia è una dote che si va' sempre piu' perdendo nel mondo odierno,per cui uno che ammette di non aver capito o di aver sbagliato, è merce rara :ymapplause: .Tutto il mio rispetto ^:)^ Detto questo tu puoi non aver capito prima o io essermi spiegato male dando per scontate cose che forse non lo sono per tutti. Tutti i materiali che tu posizioni in un filtro,a prescindere dalla posizione che hanno rispetto al flusso dell'acqua, svolgono entrambe le funzioni.Alcuni per caratteristiche sono piu' adatti a favorire l'uno o l'altro tipo di filtraggio,tutto qui.In sintesi un filtro di sole spugne di granulometria diversa svolge la funzione di filtraggio sia "meccanico" che "biologico" senza la presenza di altri materiali.Esistono,normalmente non si fanno per motivi pratici,sono piu' facilmente soggetti ad intasamenti,per cui necessitano di maggiore manutenzione.Quando all'inizio ti dicevo che un filtro di questo tipo ha il vantaggio di poter scegliere sia materialli che pompa, intendevo che puoi anche scegliere, entro certi limiti, l'ordine in cui posizionarli a seconda delle tue esigenze.Non è che il mio sia giusto e il tuo sbagliato o viceversa,ci sono come sempre vantaggi e svantaggi.A noi valutare quale è la soluzione migliore a seconda dei casi.Io ho 4 vasche in casa con 4 tipi diversi di filtri con materiali in parte diversi e 4 tipi di fondi idem,piu' un pond esterno senza filtro e con solo lapillo sul fondo per dire :-?? Quale è la soluzione migliore?Farei fatica a fare una scelta drastica e definitiva,sinceramente..
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Mauy81 (20/03/2021, 23:06)

Avatar utente
Mauy81
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/03/20, 13:04

Creazione filtro interno

Messaggio di Mauy81 » 21/03/2021, 12:34

eccomi qua....
ho di nuovo cambiato idea!!!
cercando di seguire i vostri consigli e leggendo un po' credo di aver trovato il filtro che fa al caso mio

Il Filtro Umbro

https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... cquario/8/

è facile da realizzare occupa poco spazio e lo nasconderei in un angolo

ho trovato in rete questa foto
pare che il filtro non ci sia e invece ce ne sono due :-o
image.jpg
Cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti