Ciao a tutti,
ho un acquario 80×40×48 che vorrei "accroccare".
L'idea è quella di togliere il coperchio (parzialmente rotto) e di conseguenza anche il bordo superiore che ormai è di un bianco ingiallito.
Ora, il vero problema potrebbe essere il fatto che il vetro è stranamente esile (5mm).
Per evitare lo spanciamento, avevo pensato di mettere dei rinforzi (in vetro) sia alla base, sia in testa.
ho letto però che fare tutto il perimetro (e non solo il lato lungo) potrebbe irrigidire troppo la struttura.
avete esperienze? cosa mi consigliate?
grazie a chiunque voglia rispondermi
(spero di non aver sbagliato sezione)
de rimming acquario 80 cm
- campioncino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/11/22, 22:52
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6689
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
de rimming acquario 80 cm
Benvenuto 
La sezione è giusta.
Io metterei un tirante d'acciaio nel bordo vasca.

La sezione è giusta.
Io metterei un tirante d'acciaio nel bordo vasca.
Aldo 
___________


___________
- campioncino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/11/22, 22:52
-
Profilo Completo
de rimming acquario 80 cm
ciao Aldo, grazie per la risposta.
In cima o sul fondo? o entrambi?
Per tirante intendi un cavo di acciaio?
hai qualche immagine / progetto di riferimento?
In cima o sul fondo? o entrambi?
Per tirante intendi un cavo di acciaio?
hai qualche immagine / progetto di riferimento?
- Duca77
- Messaggi: 8899
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
de rimming acquario 80 cm
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- aldopalermo (09/04/2023, 11:30)
Cosa fatta capo Horn
- campioncino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/11/22, 22:52
-
Profilo Completo
de rimming acquario 80 cm
grazie!
in effetti l'idea del reggipiano non è male.
A differenza delle lastre in vetro però, quante ne dovrei usare per 80 cm?
la lastra in vetro incollata per tutta la lunghezza fornisce un elevato grado di rigiditá, mentre le altre soluzioni sono più "puntuali".
Come detto, non ho idea del perchè questo acquario sia così esile (ma l'ho avuto in regalo, quindi non è che possa fare troppo lo schizzinoso).
L'incollaggio tramite silicone non è un problema, ma anche se ho visto (come nell'articolo) che le lastre vengono messe su tutto il bordo, ho letto (in qualche altro post) che questo irrigidirebbe troppo la struttura.

in effetti l'idea del reggipiano non è male.
A differenza delle lastre in vetro però, quante ne dovrei usare per 80 cm?
la lastra in vetro incollata per tutta la lunghezza fornisce un elevato grado di rigiditá, mentre le altre soluzioni sono più "puntuali".
Come detto, non ho idea del perchè questo acquario sia così esile (ma l'ho avuto in regalo, quindi non è che possa fare troppo lo schizzinoso).
L'incollaggio tramite silicone non è un problema, ma anche se ho visto (come nell'articolo) che le lastre vengono messe su tutto il bordo, ho letto (in qualche altro post) che questo irrigidirebbe troppo la struttura.


- campioncino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/11/22, 22:52
-
Profilo Completo
de rimming acquario 80 cm
Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa di simile?
posso vedere i risultati?
posso vedere i risultati?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti