Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
botodesmo88

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/11/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitanova Marche
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di botodesmo88 » 09/12/2019, 21:28
Salve ho una domanda dovrei stampare una decorazione con una stampante 3d volevo sapere quale plastica è più idonea per mettere in acqua? Grazie
Posted with AF APP
botodesmo88
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 09/12/2019, 21:32
Basta che non rilasci sostanze, credo qualsiasi... La maggior parte delle cose sono in plastica.
Posted with AF APP
scheccia
-
botodesmo88

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/11/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitanova Marche
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di botodesmo88 » 09/12/2019, 22:22
ABS ,pla , pet? Sul forum non trovo risposte in merito
Posted with AF APP
botodesmo88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/12/2019, 22:33
L'ABS va benissimo
botodesmo88, se non sbaglio è un materiale spesso usato per le parti in plastica degli acquari

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
botodesmo88

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/11/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitanova Marche
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di botodesmo88 » 11/12/2019, 10:16
Devo stampare un barile con il logo della radioattività con posto per luce verde della hydor e porosa tonda stampato in ABS e il logo colorato di nero se passo una mano di plastivel dopo sto più tranquillo che non rilascia sostanze in acquario?.
Posted with AF APP
botodesmo88
-
botodesmo88

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/11/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitanova Marche
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di botodesmo88 » 11/12/2019, 23:32
botodesmo88 ha scritto: ↑09/12/2019, 21:28
Salve ho una domanda dovrei stampare una decorazione con una stampante 3d volevo sapere quale plastica è più idonea per mettere in acqua? Grazie
Posted with AF APP
botodesmo88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/12/2019, 21:42
botodesmo88 ha scritto: ↑11/12/2019, 10:16
Devo stampare un barile con il logo della radioattività con posto per luce verde della hydor e porosa tonda stampato in ABS e il logo colorato di nero se passo una mano di plastivel dopo sto più tranquillo che non rilascia sostanze in acquario?.
Se è tutto in ABS direi che il plastivel puoi non usarlo. Se invece userai dei colori, allora penso sia meglio utilizzarlo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
botodesmo88

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 09/11/19, 21:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitanova Marche
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di botodesmo88 » 13/12/2019, 13:22
Per colorare il logo del barile essendo "scavato" nel barile lo riempio con silicone juwel conexo
Posted with AF APP
botodesmo88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/12/2019, 21:04
botodesmo88 ha scritto: ↑13/12/2019, 13:22
Per colorare il logo del barile essendo "scavato" nel barile lo riempio con silicone juwel conexo
Beh, allora vai tranquillo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti