scrivo per chiedere un consiglio sulla luce. Mi sono reso conto che sono un po' scarsetto...l'acquario è un 32 litri lordi, avviato da circa tre mesi. 50x25x30. Popolato al momento da solo 8 Trigonostigma hengeli. In arrivo un Betta appena riesco a far scendere ancora un po' le durezze e il pH. Ormai ci sono.
Non ho piante particolarmente esigenti: Anubias barteri var. nana, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Salvinia Natans, Cryptocoryne beckettii viridifolia, Taxiphyllum barbieri.
Ero partito con i consigli errati di un negoziante (a inizio maturazione avevo una plafoniera LED da 15000K per intenderci

Si tratta di una LEDDY Slim Sunny 5W 6500K 550lumen.
Temo che i problemi siano due:
1) i lumen sono scarsi (direi, contando l'attuale colonna, di essere sui 20 lumen/litro)
2) la plafoniera è corta! Non riesce a coprire i 50cm di lunghezza. Le dimensioni della plafoniera sono: 21x3x1,5. Anche in foto (di circa due settimane fa) si vede che non illumina tutto e che è spostata troppo indietro, dal momento che l'acquario ha una copertura di una semplice lastra di vetro, che mi obbliga a mettere la plafoniera verso il fondo, nel poco spazio presente.
Quello a cui stavo pensando è questo: vorrei trovare una soluzione estetica decente (l'acquario è in sala) e che non mi occupi troppo tempo per aumentare l'apporto della luce in acquario.
Sto pensando - appena stabilizzato questo acquario - di fare un altro cubetto piccolo, dove potrei spostare la luce attuale e prenderne una più adatta per questo, ma ho pensato che almeno temporaneamente dei riflettori potrebbero aiutare leggermente ad illuminare la vasca...
Grazie a tutt*!