Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 22/11/2016, 14:40
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole 
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 22/11/2016, 14:40
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole 
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
 
ho Jovy ad un centinaio di km che li fa...lo prenderò a breve 

 
			
									
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 22/11/2016, 14:46
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto:o Jovy ad un centinaio di km che li fa
proprio ai suoi pensavo!!
Un consiglio: se vuoi usare una tanica come serbatoio, occhio alla pompa, ti dico che ho gia provato quella della tunze e non ci entra di pochi mm (peccato perchè è una pompa ottima ad un prezzo di una ventina di euro) , su amazon ne ho trovata una a 12V di soli 3,5 cm di diametro e ci entra perfettamente, cosa 20 euro anc'essa ma non è nemmeno lotanamente paragonabile a quella di tunze
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 22/11/2016, 16:17
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole 
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
 
..mi ha chiesto un tizio perché il tuo e non quello blau? Vero che costa 43 circa..ma paghi la spedizione(se non prendi altro..) e quindi alla fine ti costa circa 50 euro. Non ha galleggiante di sicurezza..non puoi montarci praticamente qualsiasi pompa a 220v...momento pubblicità finito 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 22/11/2016, 22:21
			
			
			
			
			io l'ho fatto più facile.... 
una striscia di plastica trasparente ritagliata da una scatola per camicie e due ventose alle estremità, lunga a piacere , flessibile quanto basta per essere messa in qualsiasi posizione e sottile da risultare quasi invisibile  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
	
		
		
		
			- 
				
								iPol85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  560
 			
		- Messaggi: 560
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
 
				
																
				- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    37 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iPol85 » 22/11/2016, 23:28
			
			
			
			
			Utilissimo questo topic, grazie Ferdinando per averci portato la tua esperienza. Proprio in questo giorni sto combattendo con il Ceratophillum eheh
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iPol85
 
	
		
		
		
			- 
				
								iPol85							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  560
 			
		- Messaggi: 560
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
 
				
																
				- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    37 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iPol85 » 22/11/2016, 23:32
			
			
			
			
			Jovy1985 ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:fernando89 ha scritto:la vasca è aperta e l evaporazione è notevole 
che aspetti a fare il rabbocco automatico ?
Se guardi sul mercatino ci sono dei sistemi ben fatti, altrimenti prendi quello di blau completo di pompa a 40 euro, per il serbatoio va bene pure una tanica.
 
..mi ha chiesto un tizio perché il tuo e non quello blau? Vero che costa 43 circa..ma paghi la spedizione(se non prendi altro..) e quindi alla fine ti costa circa 50 euro. Non ha galleggiante di sicurezza..non puoi montarci praticamente qualsiasi pompa a 220v...momento pubblicità finito 

 
Ciao, potrei essere interessato visto che per fare 70 litro oggi sono diventato matto!!!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iPol85
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 22/11/2016, 23:41
			
			
			
			
			iPol85 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
..mi ha chiesto un tizio perché il tuo e non quello blau? Vero che costa 43 circa..ma paghi la spedizione(se non prendi altro..) e quindi alla fine ti costa circa 50 euro. Non ha galleggiante di sicurezza..non puoi montarci praticamente qualsiasi pompa a 220v...momento pubblicità finito 

 
Ciao, potrei essere interessato visto che per fare 70 litro oggi sono diventato matto!!!
 
Siamo OT ci sentiamo per mp 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17612
 			
		- Messaggi: 17612
 				- Ringraziato: 2224 
 
				- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Capo d'Orlando
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 58
 
				
																
				- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte grandezza media
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala 
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna 
				
																
				- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
-Data avvio novembre/15 
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD 
				
																
				- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
-Data avvio aprile/16 
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente 
				
																
				- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED 
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    263 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 24/11/2016, 11:43
			
			
			
			
			Monica ha scritto:io ho infilato un pezzo di bamboo di un'arella in due ventose..
GiovAcquaPazza ha scritto:io uso un filo da lenza trasparente con due ventose per tenderlo, lo metto 1 cm sotto la superficie dell'acqua e diventa invisibile
perfavore mi pubblicate un paio di foto qui nel topic e mi dite come l avete realizzato?magari ne esce un articolo 

 
			
									
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/11/2016, 13:51
			
			
			
			
			Facile facile...due ventose e due pezzi di arella  
20161124135112.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- fernando89 (24/11/2016, 16:31)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 8 ospiti