Salve,
Vorrei sapere se questo kit è compatibile con questo metodo
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... odo-gel/6/
Poi vorrei avere delle delucidazioni:
Potrei mettere la bottiglia sotto l'acquario? Le bolle salirebbero lo stesso?
A fine tubo, dentro l'acquario, devo mettere il diffosore?
È possibile mettere un regolatore per rilasciare la CO2 lentamente o salirebbe troppo la pressione rischiando di far esplodere tutto?
La damigiana col metodo gel potrebbe esplodere?
Delucidazioni impianto a CO2 fai da te
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni impianto a CO2 fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ANDREAsc97 il 02/10/2019, 19:19, modificato 2 volte in totale.
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Ciao @ANDREAsc97
No, non credo, perché quel modello è per due bottiglie (metodo con acido citrico e bicarbonato)
Mentre col metodo a gel si usa una bottiglia sola.
Comunque l'argomento è da Bricolage.
Ti sposto subito
No, non credo, perché quel modello è per due bottiglie (metodo con acido citrico e bicarbonato)
Mentre col metodo a gel si usa una bottiglia sola.
Comunque l'argomento è da Bricolage.
Ti sposto subito

Posted with AF APP
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Grazie e scusa, ho pensato che CO2 riguardasse la fertilizzazione
Si potrebbe convertire questa attrezzatura per il metodo gel? Mi sembra il più sicuro e stabile
Si potrebbe convertire questa attrezzatura per il metodo gel? Mi sembra il più sicuro e stabile
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Delucidazioni impianto a CO2 fai da te
Ciao Andrea!ANDREAsc97 ha scritto: ↑02/10/2019, 14:42Si potrebbe convertire questa attrezzatura per il metodo gel? Mi sembra il più sicuro e stabile
Questo kit te lo sconsiglio dato che ha dato molti problemi a più utenti..
Oltretutto è fatto per citrico e bicarbonato..
Se però tu vuoi provare l'impianto a lievito e non hai la manualità/voglia o quello che vuoi..
Potresti comprare solo il tappo.. solitamente lì trovi a circa 1€..
Magari ne puoi prendere più di uno..dato che a volte tendono a farsi delle micro crepe..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni impianto a CO2 fai da te
Grazie!
La manualità non è un problema, era solo per rendere la cosa più sicura, io vorrei utilizzare la damigiana da 5l (per durare più tempo) da mettere sotto il mobile dell'acquario
Di conseguenza vorrei sapere la ricetta per farlo nella damigiana, se dev'essere col tappo autobloccante o se fa anche con una damigiana a tappo a filettatura, e se serve il diffusore alla fine
La manualità non è un problema, era solo per rendere la cosa più sicura, io vorrei utilizzare la damigiana da 5l (per durare più tempo) da mettere sotto il mobile dell'acquario
Di conseguenza vorrei sapere la ricetta per farlo nella damigiana, se dev'essere col tappo autobloccante o se fa anche con una damigiana a tappo a filettatura, e se serve il diffusore alla fine
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Delucidazioni impianto a CO2 fai da te
Ciao Andrea
Teoricamente aumentando la pressione la produzione di CO2 diminuisce quindi si dovrebbe stabilizzare dopo un po'. Ovviamente stiamo sempre parlando di ontenitori in pressione quindi un piccolo rischio c'è sempre. Per questo io utilizzavo una bottiglia di acqua gassata e non contenitori in vetro, comunque poi scegli tu
Io la immettevo con un reattore.
In ogni caso sì,non devi inserire l'estremità così come è in acquario. Se usi un diffusore lo devi piazzare più in basso possibile e possibilmente direttamente sotto la mandata del filtro/pompa per far circolare il gas al meglio.
Assolutamente siANDREAsc97 ha scritto: ↑01/10/2019, 22:06Potrei mettere la bottiglia sotto l'acquario? Le bolle salirebbero lo stesso?

Si può mettereANDREAsc97 ha scritto: ↑01/10/2019, 22:06È possibile mettere un regolatore per rilasciare la CO2 lentamente o salirebbe troppo la pressione rischiando di far esplodere tutto?


Dipende dal metodo che vuoi utilizzare

In ogni caso sì,non devi inserire l'estremità così come è in acquario. Se usi un diffusore lo devi piazzare più in basso possibile e possibilmente direttamente sotto la mandata del filtro/pompa per far circolare il gas al meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
- ANDREAsc97 (03/10/2019, 10:02) • merk (07/10/2019, 22:26)
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Delucidazioni impianto a CO2 fai da te
Ok grazie, io voglio utilizzare il metodo gel, sembra il più semplice, quindi se con questo metodo alla fine metto il diffusore va bene lo stesso?
Credo che opterò per la bottiglia di plastica allora, coperta con un copri bottiglia termico
Quindi se la produzione diminuisce signifa che durerà più allungo anche?
Credo che opterò per la bottiglia di plastica allora, coperta con un copri bottiglia termico
Quindi se la produzione diminuisce signifa che durerà più allungo anche?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti