nicolatc ha scritto: ↑Tritium ha scritto: ↑Non è un po' un azzardo imputare il cambio di 0.5 pH solo alla CO
2 casalinga?
Beh, se poco prima della modifica il pH era 7,5 e poco dopo la modifica è sceso a 7, e se non ha cambiato acqua, a cosa altro possiamo imputare quel mezzo punto di pH in meno se non ad una maggiore CO
2 disciolta?

La temperatura, ad esempio. 5°C danno una differenza di circa 0.3 pH. Contando che le misurazioni danno su un range di pH (da 7 in su, da 7.5 in su ecc, bastava che fossi a 7.52 e ti veniva segnato col colorante un 7.5 pH, ma perdendo 0.03, sei a 7.49, rilevato come pH 7. il viraggio purtroppo è "quantizzato", non ha scale intermedie
Avevi omesso la questione del
metro di tubo. A sto punto direi al 90% che le bolle vanno "a galla" e si piantano nella spirale, con tutta sta strada da fare
smon ha scritto: ↑05/10/2017, 19:03
una volta sostituite le bottiglie esaurite con quelle nuove basta aprire per un po’ la valvola del contabolle fino a quando non si vede uscire la CO
2 in acqua, per ripristinare il tutto.
Mmh no, non è necessario.
Ipotizzando che le cose stiano come abbiamo detto, cioè che la CO
2 si incastra nei tubi (bella cosa, perchè ha tempo di sciogliersi tutta), non serve che tu faccia uscire bolle sparando a mille la valvola.
Seguimi nel ragionamento: Facciamo che il corrugato abbia 1 spira a cm, 100 spire. La pompa ha una velocità che, tra tutti i casini fluidodinamici che avvengono lì dentro, fa si che la PRIMA spira ad essere occupata è la 30°. Hai cioè 70 spire buone per ospitare CO
2. Bene o male, qualsiasi sia il tuo dosaggio
normale, hai un range piuttosto ampio per far sciogliere la CO
2. Metti che in modalità normale fai dalla spira 30 alla 70 (30-70). Se spingi di più arrivi a 30-90, se cali, arrivi a 30-40. Ipoteticamente il tuo tubo non si saturerà mai, ma meglio così, vuol dire che tu non vedrai mai uscire la CO
2, perchè questa è tutta incastrata e riesce a sciogliersi prima che se ne incastri altra. È un ciclo continuo.
Far ultra-saturare il tubo (facendo uscire CO
2 "a vista") sarebbe uno spreco