Diffusore CO2 "stile Roberto"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 "stile Roberto"
Oggi, più per costruire qualcosa che per necessità, ho costruito e montato in vasca il diffusore di CO2 che Roberto ha "brevettato".
Concettualmente, secondo voi è costruito bene? [BBvideo 560,340][/BBvideo]
Concettualmente, secondo voi è costruito bene? [BBvideo 560,340][/BBvideo]
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
il funzionamento è quello
forse miglioreresti il sistema con una spugna fine invece che con la lana perlon
forse miglioreresti il sistema con una spugna fine invece che con la lana perlon

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
Se ti piace "pasticciare"Luca.s ha scritto:Oggi, più per costruire qualcosa che per necessità, ho costruito e montato in vasca il diffusore di CO2 che Roberto ha "brevettato".

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
Non capisco a lavoro finito com'è!Gerry ha scritto:Se ti piace "pasticciare"Luca.s ha scritto:Oggi, più per costruire qualcosa che per necessità, ho costruito e montato in vasca il diffusore di CO2 che Roberto ha "brevettato".dai un'occhiata qui: http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... ml#p238863
Comunque, dopo un po', la pressione dell'acqua blocca il flusso della CO2 e mi tocca dare una girata di forbox per far riprendere il flusso.
È dovuto alla poca pressione della CO2? Posso fare qualcosa?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
al momento solo questa vecchia fotoLuca.s ha scritto:Non capisco a lavoro finito com'è!
adesso è nascosto dietro la vallisneria e tubo allungato
per il fattore co da aumentare è stranissimo la pressione della CO2 è molto maggiore a quella della pompa e poi se anche al posto della spugna hai del perlon a max si riempirebbe il tubo di CO2.. strano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
Anche stamattina, da 20 bolle al minuto, impostato ieri sera, a 0 con tutta la siringa piena di acqua.Gerry ha scritto:la pressione della CO2 è molto maggiore a quella della pompa

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
come eroghi la CO2?
Io personalmente la erogo con cloridico e bicarbonato e di problemi ne ho avuti e ne ho ancora, bottiglia dell'acido che all'improvviso si svuota etc. ( sono arrivato ad una conclusione dopo 2 mesi di prove, il problema risiede nell'acido, concentrazioni che non rispecchiano l'etichetta
)
Io personalmente la erogo con cloridico e bicarbonato e di problemi ne ho avuti e ne ho ancora, bottiglia dell'acido che all'improvviso si svuota etc. ( sono arrivato ad una conclusione dopo 2 mesi di prove, il problema risiede nell'acido, concentrazioni che non rispecchiano l'etichetta

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
Anche io, acido cloridrico al 10% e bicarbonato.Gerry ha scritto:come eroghi la CO2?
Io personalmente la erogo con cloridico e bicarbonato e di problemi ne ho avuti e ne ho ancora, bottiglia dell'acido che all'improvviso si svuota etc. ( sono arrivato ad una conclusione dopo 2 mesi di prove, il problema risiede nell'acido, concentrazioni che non rispecchiano l'etichetta)
Le bottiglie però sono estremamente dure, quindi gas c'è. Non so perché a piano a piano la pressione scema e l'acqua ha la meglio, riempiendo il contenitore.
Grosso modo dura 2 ore prima di dover rimettere mano al forbox
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
Ciao, approfitto del topic per dare una dritta ma soprattutto per avere un confronto che interessa a me
Ipotizzando che il problema di Luca si possa risolvere riducendo la portata della pompa, mio cognato mi ha accennato che lo si può fare con un potenziometro o lavorando sulla tensione. Avete idea di cosa si tratta?
Adesso aprirò un topic perché ne ho bisogno per ridurre la portata del filtro esterno...

Ipotizzando che il problema di Luca si possa risolvere riducendo la portata della pompa, mio cognato mi ha accennato che lo si può fare con un potenziometro o lavorando sulla tensione. Avete idea di cosa si tratta?
Adesso aprirò un topic perché ne ho bisogno per ridurre la portata del filtro esterno...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"
Il problema è che è già al minimo possibile!For ha scritto:Ipotizzando che il problema di Luca si possa risolvere riducendo la portata della pompa

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti