Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 27/12/2016, 11:49
			
			
			
			
			Ciao a tutti.
Avevo precedentemente studiato un po' la formula a gel che per la sua durata mi intriga maggiormente... ieri mi sono imbattuto per la prima volta nell'articolo su quella ad acido citrico.
La domanda allora è: tenendo conto che quella a gel ha una erogazione più costante dovuta al lento scioglimento dello zucchero, quella citrica come funziona? Che tipo di erogazione ha? È altrettanto costante? È migliore?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 27/12/2016, 12:20
			
			
			
			
			Sposto in Bricolage
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
 
			- Lulic71 (27/12/2016, 12:38)
 
		
	 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 27/12/2016, 13:07
			
			
			
			
			Lulic71 ha scritto:Ciao a tutti.
Avevo precedentemente studiato un po' la formula a gel che per la sua durata mi intriga maggiormente... ieri mi sono imbattuto per la prima volta nell'articolo su quella ad acido citrico.
La domanda allora è: tenendo conto che quella a gel ha una erogazione più costante dovuta al lento scioglimento dello zucchero, quella citrica come funziona? Che tipo di erogazione ha? È altrettanto costante? È migliore?
erogazione più costante...e chi l ha detto? 
 
 
La reazione a citrico ha diversi vantaggi:
-erogazione immediata
-niente pentolini e misure..
-non dipende dalla temperatura
-ad occhio vedi quando finisce la ricarica
-basse pressioni di esercizio
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Jovy1985 per il messaggio: 
 
			- Lulic71 (27/12/2016, 16:33)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 27/12/2016, 16:33
			
			
			
			
			Jovy1985 ha scritto:erogazione più costante...e chi l ha detto? 
 
 
La reazione a citrico ha diversi vantaggi:
-erogazione immediata
-niente pentolini e misure..
-non dipende dalla temperatura
-ad occhio vedi quando finisce la ricarica
-basse pressioni di esercizio
 
Mi riferivo ai grafici della comparazione tra gel e senza gel...
Cmq mi hai convinto... mi procuro i tappi adatti...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 27/12/2016, 19:40
			
			
			
			
			Lulic71 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:erogazione più costante...e chi l ha detto? 
 
 
La reazione a citrico ha diversi vantaggi:
-erogazione immediata
-niente pentolini e misure..
-non dipende dalla temperatura
-ad occhio vedi quando finisce la ricarica
-basse pressioni di esercizio
 
Mi riferivo ai grafici della comparazione tra gel e senza gel...
Cmq mi hai convinto... mi procuro i tappi adatti...
 
Quelle sono comparazioni tra metodo a gel o senza...non con metodo a citrico 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Jovy1985 per il messaggio: 
 
			- Lulic71 (27/12/2016, 22:19)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lulic71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  535
 			
		- Messaggi: 535
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
 
				
																
				- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus 
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri 
				
																
				- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lulic71 » 28/12/2016, 10:43
			
			
			
			
			AVETE VINTO!  
  
 
Adotto il metodo citrico/bicarbonato
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lulic71
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti