Salve !
ho una pompa d'aria per acquari che non funziona più come dovrebbe..
in pratica aveva un variatore per 3 livelli di potenza.. tutto un tratto questo interruttore ha iniziato a fare scintille e fumo... probabilmente qualche goccia d'acqua ci sarà finita dentro..
morale della favola.. ho praticamente abolito il variatore collegando i fili della 220 v direttamente al trasformatore interno e la pompa sta funzionando bene!
ora quello che vi chiedo è questo...
la pompa sta funzionando a massimo ed'è troppo potente.. vorrei diminuire un po la potenza!
vicino al variatore c'è una resistenza da 1.8K da 5.1W e un diodo..
posso utilizzare questa resistenza per diminuire la potenza della pompa ??
come posso fare?? far passare la 220v per questa resistenza???
a voi la parola!
grazie mille.
diminuire potenza aeratore
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
diminuire potenza aeratore
Io ho un semplice areatore non regolabile, per regolare il flusso d'aria ho semplicemente usato il regolatore dei deflussori per flebo.

Non so però se questa riduzione forzata può essere uno sforzo per la pompa, io non ho mai avuto problemi 
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- nytropyros
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/03/18, 9:57
-
Profilo Completo
diminuire potenza aeratore
diciamo che ho montato delle valvolette apposite che si innestano nei tubicini.. sono proprio dei regolatori di flusso fatti su misura..
il problema del flusso l'ho risolto...
il fatto sta che la pompa è abbastanza rumorosa fatta funzionare al massimo e la notte non riesco a dormire...
in genere lavoro su circuiti a bassa tensione! quindi me ne intendo un po di elettronica.. ma non elettrotecnica!
pensavo di usare questa resistenza collegandola al polo positivo del trasformatore interno alla pompa..
ma prima di iniziare a lavorare aspetto qualche parere...
il problema del flusso l'ho risolto...
il fatto sta che la pompa è abbastanza rumorosa fatta funzionare al massimo e la notte non riesco a dormire...
in genere lavoro su circuiti a bassa tensione! quindi me ne intendo un po di elettronica.. ma non elettrotecnica!
pensavo di usare questa resistenza collegandola al polo positivo del trasformatore interno alla pompa..
ma prima di iniziare a lavorare aspetto qualche parere...
- Eggeioss
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 31/01/18, 21:30
-
Profilo Completo
diminuire potenza aeratore
Che pompa usi?
Ho visto una persona fissare la pompa sospesa dal filo elettrico con il duct tape dentro un barattolo di vetro coprendo anche l'apertura quasi completamente sempre con lo scotch lasciando solo una fessura per far passare l'aria. Così la pompa rimane sospesa e non va in risonanza con altre superfici. Potresti provare...
Ho visto una persona fissare la pompa sospesa dal filo elettrico con il duct tape dentro un barattolo di vetro coprendo anche l'apertura quasi completamente sempre con lo scotch lasciando solo una fessura per far passare l'aria. Così la pompa rimane sospesa e non va in risonanza con altre superfici. Potresti provare...
Posted with AF APP
- nytropyros
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/03/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
diminuire potenza aeratore
Più volte ho lottato contro la rumorosità degli areatori, il risultato migliore lo ottenni appendendo l'areatore ad una molla e regolando il flusso con una valvolina a rubinetto.
Non credo che il flusso dell'aria ridotto da una valvola possa in qualche modo aumentare la pressione da provocare un surriscaldamento del motore tale da danneggiarlo, la stragrande maggioranza degli areatori in commercio usano un banale rubinettino per l'aria posto sul tubo e non possiedono nessuna regolazione elettronica.... poi per quanto riguarda la rumorosità c'è ben poco da fare
Non credo che il flusso dell'aria ridotto da una valvola possa in qualche modo aumentare la pressione da provocare un surriscaldamento del motore tale da danneggiarlo, la stragrande maggioranza degli areatori in commercio usano un banale rubinettino per l'aria posto sul tubo e non possiedono nessuna regolazione elettronica.... poi per quanto riguarda la rumorosità c'è ben poco da fare
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
diminuire potenza aeratore
Sarà un caso, ma io l'ho messo dentro una piccola scatola di cartone con dell'ovatta sintetico, ho bucato un lato della scatola per farci passare il tubicino e non si sente più nulla...Ogni tanto vado anche a controllare perchè non sentendolo mi viene il dubbio che non funzioni
Che poi, nella realtà, avevo fatto sta cosa perchè essendo l'aeratore in cucina, volevo isolarlo un pochino dai vari "fumi" ...L'unico rumore che si sente appena appena è quello delle bollicine...E pensare che è un aeratore da 5€ dei cinesi 


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti