Dimmer con fitostimolante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Dimmer con fitostimolante

Messaggio di Pia12 » 10/02/2023, 23:22

Buonasera a tutti, ho un dubbio. 
Ma i LED fitostimolanti, rosso e blu, sono dimmerabili?
I LED che ho usato sono:
Tesfish La pianta LED coltiva la Luce della Striscia DC 12V IP20 Spettro Pieno SMD 5050 Rosso Blu 4: 1 Luce della Corda per l'acquario Serre pianta

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53657
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dimmer con fitostimolante

Messaggio di cicerchia80 » 11/02/2023, 23:34


Pia12 ha scritto:
10/02/2023, 23:22
Buonasera a tutti, ho un dubbio.
Ma i LED fitostimolanti, rosso e blu, sono dimmerabili?
I LED che ho usato sono:
Tesfish La pianta LED coltiva la Luce della Striscia DC 12V IP20 Spettro Pieno SMD 5050 Rosso Blu 4: 1 Luce della Corda per l'acquario Serre pianta

DImmerabile sicuramente
Se è un unica striscia è difficile se non impossibile gestire i colori​ :)
Stand by

Avatar utente
Pia12
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 28/09/21, 21:25

Dimmer con fitostimolante

Messaggio di Pia12 » 12/02/2023, 0:34

La lampada è descritta in un altro post " lampada DIY amtra sistema 60 " e non so se è troppo forte... L'acquario è 60 litri e la lampada è 36 W 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Dimmer con fitostimolante

Messaggio di Vincenzo387 » 18/02/2023, 14:39

Le strip LED che ho io sono drimmerabili. Ma sono le classiche strisce da 5mt 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti