Dispozione CFL in acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Dispozione CFL in acquario

Messaggio di Silver21100 » 23/10/2016, 15:17

ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.
Sto realizzando un coperchio ex-novo per una vasca da poco più di 60 litri netti e sono riuscito a reperire 4 CFL da 15 watt a 6500K (quella originale è una PL da 24 watt 6400K).
l'unica incertezza riguarda su quante CFL e come posizionarle partendo dal presupposto che un domani potrei anche non trovarne più di uguali e di conseguenza adottarne di diverse tipologie e dimensioni, nelle seguenti foto le varie ipotesi sulla posizione da adottare considerando che lo spazio occupato dalle scatole rappresenta l'ingombro del filtro.
CFL-1.jpg
in questa foto le CFL sono tutte allineate col portalampada posizionato nel lato posteriore, questa disposizione permetterebbe di adottare lampade più lunghe ma così facendo la parte posteriore riceverebbe meno luce
CFL-2.jpg
con questa disposizione si potrebbe ottenere una diffusione più centrale ma porrebbe dei limiti sulla lunghezza di lampade di diversa tipologia nella parte destra.
CFL-3.jpg
in questo modo potrei usare diverse misure di CFL ed avendo i portalampada vicini eviterei di avere fili troppo lunghi in giro
CFL-4.jpg
anche qui , come la foto precedente , avrei la comodità dei porta lampade vicini e la possibilità di adottare CFL più lunghe, tuttavia mi rimangono dei dubbi se la parte centrale non illuminata possa creare una diffusione della luce in vasca non omogenea.
Tutto questo , ovviamente, considerando una superficie riflettente sotto al coperchio e uno spazio di ameno 7 cm. per alloggiare le CFL
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Dispozione CFL in acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2016, 15:27

Secondo me la 3 è la migliore... non si pone limiti alla lunghezza delle CFL ed anche la luce è meglio distribuita rispetto ad esempio alla 1... non si riesce a metterne una quinta nella soluzione 3 posizionata in mezzo alle due davanti ? Scusa la bruttezza del disegno...
CFL-3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dispozione CFL in acquario

Messaggio di Silver21100 » 23/10/2016, 15:50

roby9970,
la quinta lampada non la considero a priori, nel coperchio devo ancora praticare un paio di aperture, una per il mangime e l'altra per applicare un sistema di raffreddamento estivo, quindi non voglio riempire tutto lo spazio disponibile di lampade

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Dispozione CFL in acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2016, 17:21

Silver21100 ha scritto:roby9970,
la quinta lampada non la considero a priori, nel coperchio devo ancora praticare un paio di aperture, una per il mangime e l'altra per applicare un sistema di raffreddamento estivo, quindi non voglio riempire tutto lo spazio disponibile di lampade
Giusto....non ci avevo pensato :-bd la 3 per me rimane comunque la migliore.... i motivi poi sono quelli che hai già scritto anche tu.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Silver21100 (23/10/2016, 17:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Dispozione CFL in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 24/10/2016, 8:38

Sicuramente la 3 :-bd ..anche per la miglior "copertura" di tutta la vasca con la luce.

Nelle altre soluzioni ci sarebbe sempre un "punto buio". ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Silver21100 (24/10/2016, 9:23)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti