"Dividere" vasca il acrilico
- Faboloso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23/12/21, 18:47
-
Profilo Completo
"Dividere" vasca il acrilico
Buonasera a tutti, ho una vasca in "acrilico" ( boh me l'hanno regalata ) 70x 30x 30h dove vorrei inserire un divisorio alto 15cm per dividere la vasca in due cosi da poter fare una parte con acqua e una con "terra".
Ho alcune domande strane al riguardo...
Potrei usare vetro e silicone?
Oppure meglio incollare 2 o 3 pezzi di plexiglass per ottenere un modesto spessore poi meglio usare una colla specifica o silicone?
Queste sono le uniche cose che mi sono passate in mente ma cercando non trovo niente.
Grazie
Ho alcune domande strane al riguardo...
Potrei usare vetro e silicone?
Oppure meglio incollare 2 o 3 pezzi di plexiglass per ottenere un modesto spessore poi meglio usare una colla specifica o silicone?
Queste sono le uniche cose che mi sono passate in mente ma cercando non trovo niente.
Grazie
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
"Dividere" vasca il acrilico
Ciao, se si tratta di plexiglas puoi utilizzare cianoacrilato (super attak), il silicone non è per niente indicato

Sinceramente questa parte non l'ho capita

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Pinny
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
"Dividere" vasca il acrilico
Quoto Claudio
Se vuoi irrobustire, usando più strati, lo puoi fare.
Penso che tu possa usare anche la colla epossidica bicomponente per incollare, ma la cianoacrilica è più pratica.
@Claudio80, ho eliminato il doppio post

Se vuoi irrobustire, usando più strati, lo puoi fare.
Penso che tu possa usare anche la colla epossidica bicomponente per incollare, ma la cianoacrilica è più pratica.
@Claudio80, ho eliminato il doppio post

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
"Dividere" vasca il acrilico
Ah ok, più lastre di plexiglas una davanti all'altra per fare spessore ora capisco ^:)^
Per praticità meglio usarne una sola di spessore maggiore, ma se le hai già in casa perché no

Comunque @Faboloso se vuoi fare una zona terricola ricorda di utilizzare uno strato drenante (lapillo vulcanico o meglio ancora palline di argilla espansa) di almeno 3 o 4 cm al di sotto del terriccio o della torba, e di dividere i due materiali del substrato con un ritaglio di zanzariera in tessuto in modo che non diventi un pantano!
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
E anche più economica

Grazie mille!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Faboloso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23/12/21, 18:47
-
Profilo Completo
"Dividere" vasca il acrilico
Volevo dire che viste le dimensioni ridotte 29 x15 non posso prendere una lastra da 1 cm di spessore quindi prenderei un pezzo che già ho mi sembra da 4 mm e ne farei 2 o 3 lastre per avere uno spessore adeguato (anche se poi dall'altra parte ci sarebbe "terra" a tenere il tutto meglio secondo me sarebbe forse opportuno fare un qualcosa di più resistente.
Ora capito che dovrei usare colla cianoacrilica, secondo voi le 2 o 3 lastre di plexy potrei incollarle tra loro con silicone? Su superfici piane ha un forte potere adesivo e di forte resistenza (già sperimentato)
Adesso facciamo finta di aver creato questa famosa "lastra divisoria" se la larghezza interna della vasca è 30, la lastra la faccio larga 30 a tenersi da sola e poi metto colla davanti e dietro, o meglio farla qualche mm più piccola e incollarla anche ai lati? (Quest'ultima opzione mi sembra più complicata con alte possibilità di pastrocchiare tutto con la colla e fare moltissime macchie bianche)
Grazie sempre per le risposte
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Ci avevo pensato, ma non ho trovato ancora una guida pratica per fare queste cose, mi hanno consigliato della torba acida o humus di lombrico o fibra di cocco, ma non dello strato sottostante...Claudio80 ha scritto: ↑26/06/2022, 19:57se vuoi fare una zona terricola ricorda di utilizzare uno strato drenante (lapillo vulcanico o meglio ancora palline di argilla espansa) di almeno 3 o 4 cm al di sotto del terriccio o della torba, e di dividere i due materiali del substrato con un ritaglio di zanzariera in tessuto in modo che non diventi un pantano!
Conosci per caso un qualche posto dove poter leggere e informarmi al meglio su queste cose? Forse sto cercando nei posti sbagliati come paludari e acquaterrari, dovrei più orientarmi per terrari per la parte asciutta.
Thx
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
"Dividere" vasca il acrilico
Sì perdonami, ci sono arrivato dopoFaboloso ha scritto: ↑26/06/2022, 20:00Volevo dire che viste le dimensioni ridotte 29 x15 non posso prendere una lastra da 1 cm di spessore quindi prenderei un pezzo che già ho mi sembra da 4 mm e ne farei 2 o 3 lastre per avere uno spessore adeguato (anche se poi dall'altra parte ci sarebbe "terra" a tenere il tutto meglio secondo me sarebbe forse opportuno fare un qualcosa di più resistente

Già che sei dietro col cianoacrilato conviene che fai tutto con quello, quattro punti negli angoli e vai tranquillo

Sarebbe l'ideale

Speravo ti bastasse il mio consiglio



Solitamente per i terrari umidi, specie se realizzati in acquari e quindi senza prese d'aria laterali si fa come ti ho scritto prima.
A riempire tutto con solo terriccio, humus, fibra di cocco o quant'altro, rischi di creare ristagno d'acqua, con conseguente abbassamento del livello del suolo, marcescenza della vegetazione, insorgenza di muffe... Tutte cose non positive insomma

Due domande...
La vasca sarà aperta o chiusa?
Chi/cosa ospiterà?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Faboloso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23/12/21, 18:47
-
Profilo Completo
"Dividere" vasca il acrilico
@Claudio80 la vasca sarà aperta in questa fase, forse metterò un coperchio a rete ma non sono sicuro... stavo pensando ad un cynops, ma non sono sicuro, sto valutando.
Per adesso mi limiterò a sistemare la vasca e allestirla.
Grazie per tutto, spero di riuscire intanto a dividere la vasca x)
Per adesso mi limiterò a sistemare la vasca e allestirla.
Grazie per tutto, spero di riuscire intanto a dividere la vasca x)
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
"Dividere" vasca il acrilico
Reperibili solo presso privati che li riproducono, ma penso tu lo sappia

Per il/i cynops è indispensabile

Facci sapere!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Pinny
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
"Dividere" vasca il acrilico
Ma non troppo, altrimenti dovresti usare il cianoacrilato in gel per colmare lo spazio. Usa del nastro da elettricisti, nel lato che non incolli, in modo da evitare che la colla possa gocciolare e macchiare le pareti. Quando hai incollato una faccia, togli il nastro e incolli l'altra. Il nastro gommato è più difficile che si attacchi alla colla, ma tu toglilo subito dopo l'incollaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Faboloso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23/12/21, 18:47
-
Profilo Completo
"Dividere" vasca il acrilico
si ed è uno dei tanti motivi per cui sto valutando cosa inserire
Sempre se riuscirò a fare un lavoro decente x)
Diciamo che non deve incastrarsi ma neanche avere tanto "gioco", diciamo un mm più corto della larghezza della vasca, già so che riuscirò ad incollarmi solo le dita come tutte le volte che uso l'attack ahhaahhahaPinny ha scritto: ↑26/06/2022, 22:08Ma non troppo, altrimenti dovresti usare il cianoacrilato in gel per colmare lo spazio. Usa del nastro da elettricisti, nel lato che non incolli, in modo da evitare che la colla possa gocciolare e macchiare le pareti. Quando hai incollato una faccia, togli il nastro e incolli l'altra. Il nastro gommato è più difficile che si attacchi alla colla, ma tu toglilo subito dopo l'incollaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti