Divisorio per piante galleggianti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
klima
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/11/20, 14:30

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di klima » 15/11/2020, 18:28

Buonasera, continuando ad allestire il mio piccolo 30lt, ho aggiunto una pianta galleggiante, anzi migliaia :))
Quindi visto che si distribuiva o su tutta la superficie, ho pensato di creare dei "buchi"...
Ho visto quelli fatti coi tubicini, e a dire il vero ho usato la cannetta di una flebo e avevo fatto 3 cerchi, ma non mi piaceva ancora. Ho quindi fatto questo:
IMG_20201115_180924_4376353978902668306.jpg
E ho semplicemente preso degli secchi da spiedino e incollati insieme. Lo "spessore l'ho fatto con 2 stecchini, così da avere più altezza sui bordi:
IMG_20201115_174834_4918341154839430157.jpg
Non spiego il procedimento, è molto banale... Ho semplicemente disegnato la superficie interna del mio acquario su un foglio, ci ho tirato righe fino a quando mi piaceva il disegno e poi ci ho costruito la griglia con gli stecchi da spiedino :)

Adesso mi serve solo la pazienza per separare tutte le piantine :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Claudio80 » 15/11/2020, 19:00

klima ha scritto:
15/11/2020, 18:28
Non spiego il procedimento
Ingegnoso, se poi decidi di lasciar crescere le galleggianti a dismisura puoi sempre giocarci a Shangai =)) =)) =))

Scherzi a parte, ingegnoso lo è davvero, ma che colla hai usato per attaccare gli stecchini?
Col tempo non si inzupperanno d'acqua finendo per affondare?
Cos'è la parte rossa alle estremità?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
klima
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/11/20, 14:30

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di klima » 15/11/2020, 19:30

Claudio80 ha scritto:
15/11/2020, 19:00
klima ha scritto:
15/11/2020, 18:28
Non spiego il procedimento
Ingegnoso, se poi decidi di lasciar crescere le galleggianti a dismisura puoi sempre giocarci a Shangai =)) =)) =))

Scherzi a parte, ingegnoso lo è davvero, ma che colla hai usato per attaccare gli stecchini?
Col tempo non si inzupperanno d'acqua finendo per affondare?
Cos'è la parte rossa alle estremità?
La parte rossa alle estremità è termorestringente da elettricisti. L'ho messo per tenere gli stecchi mentre asciugava la colla (attack) poi mi piaceva e l'ho lasciato
Se affonderanno li butterò e ne farò altri, ma secondo me durano (sono di bamboo) :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Claudio80 » 15/11/2020, 19:31

:-bd

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di fla973 » 15/11/2020, 21:32

Ottima idea e bel lavoro :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
Vitto1
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/11/20, 9:00

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Vitto1 » 19/11/2020, 22:25

Ma Attack mi pare sia un cianacrilato solubile in acqua, controlla

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Claudio80 » 19/11/2020, 22:27

Vitto1 ha scritto:
19/11/2020, 22:25
cianacrilato solubile in acqua, controlla
Al contrario Vitto, il cianoacrilato è resistente all'acqua e cristallizza molto più velocemente su superfici umide :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
fla973 (19/11/2020, 22:44)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Phenomena » 20/11/2020, 0:35

Carina come idea! Al limite, se dovessero affondare perché zuppi d'acqua, puoi sempre pensare di impermeabilizzarli come alcuni fanno con le rocce calcaree a cui non vogliono rinunciare.. Aiutatemi, non ricordo il nome del prodotto.. x_x

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Claudio80 » 20/11/2020, 5:00

Phenomena ha scritto:
20/11/2020, 0:35
,
Plastivel :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Phenomena (20/11/2020, 11:21)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Divisorio per piante galleggianti

Messaggio di Phenomena » 20/11/2020, 11:22

Claudio80 ha scritto:
20/11/2020, 5:00
Phenomena ha scritto:
20/11/2020, 0:35
,
Plastivel :)
Esatto, grazie egregio ^:)^

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti