DiY SprayBar

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

DiY SprayBar

Messaggio di SimoneAst88 » 17/04/2019, 11:05

I tuoi pesci hanno la sindrome del Salmone?
La tua CO2 dura quanto un pisello bollito in un branco di lumache?
Non hai delle piante galleggianti ma un autoscontro in superficie?
Bene, allora scegli la via della SprayBar! :-bd

A volte per esigenze degli ospiti è necessario tenere a basso regime la velocità del filtro andandone magari a comprometterne l'efficacia.
Trovandomi davanti al fatto che il mio acquario porta in dotazione un filtro interno con una posizione della pompa di uscita parecchio fastidiosa e che crea enormi correnti in vasca e non volendo abbassarne la potenza oltre la metà del suo range ho scoperto l'esistenza delle SprayBar.
Ce ne sono tante in commercio ma a volte non riescono a rispondere perfettamente alle nostre esigenze in termini di direzione del flusso o entità dello smorzamento o anche solo dal punto di vista estetico chi meglio di noi sa come nascondere un aggeggio tecnico nella nostra vasca.
Stamattina mi son svegliato è con un investimento di 15 minuti e 0 euro me ne sono costruito una.

Materiale occorrente:
-Tubo rigido da irrigazione (ma vanno bene anche morbidi trasparenti se si adattano meglio al vostro caso) ;
-Trapano;
-Punte da trapano delle misure che ci interessa avere;
-Tappo di sughero;
-Accendino;
-Cutter;
-Lima tubolare;
-Seghetto da ferro;
-Acqua bollente;
-Colla vinilica e forbici dalla punta arrotondata (ma solo per i più temerari) =)) .

Allora:
Innanzitutto prendere il tubo, tagliarlo della lunghezza desiderata col seghetto e scegliere la posizione di innesto sul raccordo di uscita del filtro.
Forarlo con la punta della giusta misura e effettuare altri fori più piccoli sul resto della lunghezza del tubo, devono essere abbastanza da non creare pressione all'interno del tubo che manderebbe in fatica il motorino del filtro.
Pulire le bave con il cutter e le bave interne con la lima in modo da eliminare residui che staccandosi andrebbero in giro per la vasca, rifinire e smussare i bordi con un accendino (io ho usato uno di quei mini lanciafiamme a fiamma blu).
Sciaquare Bene.
Tagliare due pezzi di tappo di sughero, dargli una forma leggermente conica e infilarli con forza alle due estremità aperte del tubo, rifilare l'eccesso di sughero. Immergere il tubo in acqua bollente per qualche minuto per disinfettarlo, innestare la SprayBar all'uscita del filtro e il gioco è fatto!
Vi allego le foto del work in progress e del risultato finale che vi assicuro è completamente invisibile nella mia vasca :) :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio (totale 2):
Maury (17/04/2019, 11:42) • Steinoff (03/05/2019, 9:47)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

DiY SprayBar

Messaggio di camillo » 17/04/2019, 11:29

Bravissimo! avevo proprio in mente di fare una cosa del genere, però in lunghezza, in modo da diffondere il getto su tutta l'estensione della vasca..
un po' come avevo fatto per la vasca di quarantena quando i miei "merluzzi" hanno preso l'ictio.
Solo che la vasca di quarantena è di 30 cm...l'acquario di 100 :D ce la farei? :-?

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

DiY SprayBar

Messaggio di SimoneAst88 » 17/04/2019, 11:37

camillo ha scritto: Bravissimo! avevo proprio in mente di fare una cosa del genere, però in lunghezza, in modo da diffondere il getto su tutta l'estensione della vasca..
un po' come avevo fatto per la vasca di quarantena quando i miei "merluzzi" hanno preso l'ictio.
Solo che la vasca di quarantena è di 30 cm...l'acquario di 100 :D ce la farei? :-?
Secondo me si anzi, usando tubi flessibili (tipo quelli di gomma trasparente) puoi farli passare bordo vasca e nasconderli con delle piante alte. Con una gomma semi rigida puoi ammorbidirla in acqua bollente curvarla e fissarla nella forma che preferisci immergendola in acqua fredda :)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

DiY SprayBar

Messaggio di Maury » 17/04/2019, 11:44

bravo @SimoneAst88, semplice ed efficace :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
SimoneAst88 (17/04/2019, 11:51)

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

DiY SprayBar

Messaggio di SimoneAst88 » 17/04/2019, 11:51

Maury ha scritto:
17/04/2019, 11:44
bravo @SimoneAst88, semplice ed efficace :-bd
Grazie mille Maury :)))
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

DiY SprayBar

Messaggio di camillo » 17/04/2019, 12:03

SimoneAst88 ha scritto:
camillo ha scritto: Bravissimo! avevo proprio in mente di fare una cosa del genere, però in lunghezza, in modo da diffondere il getto su tutta l'estensione della vasca..
un po' come avevo fatto per la vasca di quarantena quando i miei "merluzzi" hanno preso l'ictio.
Solo che la vasca di quarantena è di 30 cm...l'acquario di 100 :D ce la farei? :-?
Secondo me si anzi, usando tubi flessibili (tipo quelli di gomma trasparente) puoi farli passare bordo vasca e nasconderli con delle piante alte. Con una gomma semi rigida puoi ammorbidirla in acqua bollente curvarla e fissarla nella forma che preferisci immergendola in acqua fredda :)
Furbo! :) bella idea davvero , il flusso non dovrebbe essere forte da spostare il fondo o smuoverlo intorbidendo l'acqua però...
come mai tu non hai fatto anche così?

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

DiY SprayBar

Messaggio di SimoneAst88 » 17/04/2019, 12:48

perché @camillo io ho una vasca piccola e già molto piantumata...ho poco spazio di manovra :D
comunque più lungo è il tubo e maggiore è il numero e la larghezza dei fori e minore è la forza del flusso :)
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
camillo (17/04/2019, 15:42)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite