La tua CO2 dura quanto un pisello bollito in un branco di lumache?
Non hai delle piante galleggianti ma un autoscontro in superficie?
Bene, allora scegli la via della SprayBar!

A volte per esigenze degli ospiti è necessario tenere a basso regime la velocità del filtro andandone magari a comprometterne l'efficacia.
Trovandomi davanti al fatto che il mio acquario porta in dotazione un filtro interno con una posizione della pompa di uscita parecchio fastidiosa e che crea enormi correnti in vasca e non volendo abbassarne la potenza oltre la metà del suo range ho scoperto l'esistenza delle SprayBar.
Ce ne sono tante in commercio ma a volte non riescono a rispondere perfettamente alle nostre esigenze in termini di direzione del flusso o entità dello smorzamento o anche solo dal punto di vista estetico chi meglio di noi sa come nascondere un aggeggio tecnico nella nostra vasca.
Stamattina mi son svegliato è con un investimento di 15 minuti e 0 euro me ne sono costruito una.
Materiale occorrente:
-Tubo rigido da irrigazione (ma vanno bene anche morbidi trasparenti se si adattano meglio al vostro caso) ;
-Trapano;
-Punte da trapano delle misure che ci interessa avere;
-Tappo di sughero;
-Accendino;
-Cutter;
-Lima tubolare;
-Seghetto da ferro;
-Acqua bollente;
-Colla vinilica e forbici dalla punta arrotondata (ma solo per i più temerari)

Allora:
Innanzitutto prendere il tubo, tagliarlo della lunghezza desiderata col seghetto e scegliere la posizione di innesto sul raccordo di uscita del filtro.
Forarlo con la punta della giusta misura e effettuare altri fori più piccoli sul resto della lunghezza del tubo, devono essere abbastanza da non creare pressione all'interno del tubo che manderebbe in fatica il motorino del filtro.
Pulire le bave con il cutter e le bave interne con la lima in modo da eliminare residui che staccandosi andrebbero in giro per la vasca, rifinire e smussare i bordi con un accendino (io ho usato uno di quei mini lanciafiamme a fiamma blu).
Sciaquare Bene.
Tagliare due pezzi di tappo di sughero, dargli una forma leggermente conica e infilarli con forza alle due estremità aperte del tubo, rifilare l'eccesso di sughero. Immergere il tubo in acqua bollente per qualche minuto per disinfettarlo, innestare la SprayBar all'uscita del filtro e il gioco è fatto!
Vi allego le foto del work in progress e del risultato finale che vi assicuro è completamente invisibile nella mia vasca


