Domanda su barra LED.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda su barra LED.
Cercando su ebay ho visto queto articolo, 4 barre LED da 50cm, nella descrizione c'è scritto che consumano 14.4w e hanno 2000/2500 lumen, ho mandato un messaggio al venditore per chiedere conferma e mi ha detto che ogni barra LED ha 2000/2500 lumen e 14.4w è possibile che una sola barra da 50cm abbia tutti quei lumen?
@Steinoff
@Steinoff
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Zommy86 il 09/06/2018, 19:44, modificato 1 volta in totale.
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
È strano che una barra da 50cm abbia quei lumen, soprattutto essendo dei 5630
Io ho appena preso le 4014 e fanno davvero parecchia luce, ma siamo sempre sui 100 lumen watt
Io ho appena preso le 4014 e fanno davvero parecchia luce, ma siamo sempre sui 100 lumen watt
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
Stavo cercando 4 barre LED lunghe 50cm da collegare assieme cosi da attaccare alla presa un solo cavo.
6000/6500k 12v
E ovviamente che facciano parecchia luce.
@Riccio1907
6000/6500k 12v
E ovviamente che facciano parecchia luce.
@Riccio1907
Posted with AF APP
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
Giusto oggi ho cablato il mio
È siccome ero li ho fatto un Po di prove:
Le barre collegate la prima si scalda tantissimo e le altre fanno meno luce via via ci si allontana dalla prima
Alla fine ho optato per collegarle in parallelo, un lato tutti i negativi che si uniscono in un unico cavo madre e dall'altro lato tutti i positivi che si uniscono ad un cavo madre
Mentre una barra la alimento da sola prendendo il + e il - dallo stesso lato.
In quest'ultima il lato dj alimentazione risulta molto più caldo dell'altro per ovvie ragioni
Vediamo quali durano di più
È siccome ero li ho fatto un Po di prove:
Le barre collegate la prima si scalda tantissimo e le altre fanno meno luce via via ci si allontana dalla prima
Alla fine ho optato per collegarle in parallelo, un lato tutti i negativi che si uniscono in un unico cavo madre e dall'altro lato tutti i positivi che si uniscono ad un cavo madre
Mentre una barra la alimento da sola prendendo il + e il - dallo stesso lato.
In quest'ultima il lato dj alimentazione risulta molto più caldo dell'altro per ovvie ragioni
Vediamo quali durano di più
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
Ciao Zommy, sui LED 5630 ho trovato quelle caratteristiche compatibili con barre da un metro, non per 50cm. E in ogni caso si riferiscono a LED prodotti dai principali e piu' affidabili produttori, te sai da che casa produttrice sono fatti? Quanti chip per metro?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
C'è scritto brand Kingdon, marca generica XD
Mi sapresti consigliare una buona striscia LED anche flessibile, non troppo larga diciamo sui 1.5cm 6000/6500k a 12v o corrente diretta 220v (è uguale)?
Devo fare 4 pezzi da 50cm circa (non più lunghi comunque)
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
I produttori affidabili che io conosco sono (dovrebbero essere...) Osram, Samsung, Seoul Semiconductor, ma magari altri utenti qui ne conoscono anche altri

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
Secondo voi quali sono meglio dei 4014 oppure dei 2835?
Come potenza luminosa sono simili, unica differenza è che i 2535 hanno una superficie maggiore e più LED quindi una luce più diffusa, i 4014 sono più stretti e ne hanno meno ma più potenti quindi una luce più mirata.
Come potenza luminosa sono simili, unica differenza è che i 2535 hanno una superficie maggiore e più LED quindi una luce più diffusa, i 4014 sono più stretti e ne hanno meno ma più potenti quindi una luce più mirata.
Posted with AF APP
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
io ho preso delle barre cinesine , sia con LED 5630 che 4014.
i 5630 si sono bruciati tutti , i 4014 resistono alla grande e fanno tantissima luce ( e scaldano anche di più)
come lumen emessi dipende dalla qualità del LED, se sono di marca la resa dovrebbe essere tra 1000 e 1400 a barretta
comunque le barre, se le metti in serie, vanno collegate da entrambi i lati , così distribuisci al meglio la corrente , di modo che non si brucino subito i LED da una parte mentre dall'altra rimangono freddi.
ti raccomando alimentatori molto sovradimensionati.
ad esempio per 56 watt io lo prenderei grigliato aperto da 120 watt.
in questo modo si scalda meno, è più stabile nell'erogare la corrente elettrica, si può regolare il voltaggio + o - 10% con una vitina (molto utile se dovesse fischiare) e se un domani dovessi aumentare il numero delle lampade non dovresti sostituirlo.
Tanto consuma sempre tanto uguale.
i 5630 si sono bruciati tutti , i 4014 resistono alla grande e fanno tantissima luce ( e scaldano anche di più)
come lumen emessi dipende dalla qualità del LED, se sono di marca la resa dovrebbe essere tra 1000 e 1400 a barretta
comunque le barre, se le metti in serie, vanno collegate da entrambi i lati , così distribuisci al meglio la corrente , di modo che non si brucino subito i LED da una parte mentre dall'altra rimangono freddi.
ti raccomando alimentatori molto sovradimensionati.
ad esempio per 56 watt io lo prenderei grigliato aperto da 120 watt.
in questo modo si scalda meno, è più stabile nell'erogare la corrente elettrica, si può regolare il voltaggio + o - 10% con una vitina (molto utile se dovesse fischiare) e se un domani dovessi aumentare il numero delle lampade non dovresti sostituirlo.
Tanto consuma sempre tanto uguale.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Domani su barra LED.
@perryn le barre LED postate da @Zommy86 hanno il classico segno per tagliarle ogni due LED anziché i classici tre delle barre rigide... lo hai notato?
Possibile emettano più luce perché dimensionate elettricamente in modo diverso?
@Zommy86 sarebbe interessante conoscere la marca del singolo LED non della barra. Magari sono più efficienti dei soliti LED cinesi per cui effettivamente emettono più luce...
@Steinoff un altro produttore è epistar.
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Domanda su barra LED.
Ps zommy ho sistemato il titolo: "domani barra LED" non si poteva leggere
Possibile emettano più luce perché dimensionate elettricamente in modo diverso?
@Zommy86 sarebbe interessante conoscere la marca del singolo LED non della barra. Magari sono più efficienti dei soliti LED cinesi per cui effettivamente emettono più luce...

@Steinoff un altro produttore è epistar.
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Domanda su barra LED.
Ps zommy ho sistemato il titolo: "domani barra LED" non si poteva leggere

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti