Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Hellfish

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
Anubias barteri
Egeria densa
Ludwigia repens
Crypthocoryne
- Fauna: 11 guppy
3 platy
3 neon
1 bothia pagliaccio
1 pterygoplichthys
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Hellfish » 11/10/2016, 14:51
La produzione di CO2 è continua o dopo un pò si blocca? e poi riparte? non so se mi sono spiegato bene...il fatto è che ho costruito una bombola in acciaio,in modo che posso aprirla fare il miscuglio e richiudere....evitando di usare una bottiglia di plastica...ho anche messo una valvola di sicurezza che scatta a 7 bar...e vi assicuro che ci arriva! il problema e che non so la soglia massima a cui può arrivare la bombola,più di sette non va visto che c'è la valvola...qualcuno ha esperienza in merito? vi allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hellfish
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/10/2016, 16:40
Quando si blocca ha finito, non riparte. La CO2 è lo scarto degli enzimi che consumano gli zuccheri contenuti nel "miscuglio".
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Hellfish (11/10/2016, 20:09)
scheccia
-
Hellfish

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 27/01/16, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
Anubias barteri
Egeria densa
Ludwigia repens
Crypthocoryne
- Fauna: 11 guppy
3 platy
3 neon
1 bothia pagliaccio
1 pterygoplichthys
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Hellfish » 11/10/2016, 20:09
ok capito grazie

Hellfish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti