Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Ciao ragazzi.... ho letto qui sul forum la guida per la costruzione di un impianto per la produzione di CO2 con due bottiglie modificate, sfruttando la reazione tra acido citrico e bicarbonato di sodio. Mi interessa molto come cosa, in perfetto stile fai da te, semplice ed economico... ma soprattutto davvero davvero efficace.
Mi sono sorti dei dubbi, però....
innanzitutto, cosa posso utilizzare per regolare il flusso che dalle bottiglie va in acquario?
Poi, come diffusore, cosa posso usare ? Ma una cosa che non mi è chiara per niente.... la CO2 basta immetterla in acqua, in qualunque punto dell’acquario, e si diffonde poi nel resto della vasca, oppure va messa in prossimità delle piante che ne hanno bisogno? Nel caso, servirebbe mettere più tubi per diffonderla ?
Mi sono sorti dei dubbi, però....
innanzitutto, cosa posso utilizzare per regolare il flusso che dalle bottiglie va in acquario?
Poi, come diffusore, cosa posso usare ? Ma una cosa che non mi è chiara per niente.... la CO2 basta immetterla in acqua, in qualunque punto dell’acquario, e si diffonde poi nel resto della vasca, oppure va messa in prossimità delle piante che ne hanno bisogno? Nel caso, servirebbe mettere più tubi per diffonderla ?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Ciao!
Il metodo più efficace è il venturi secondo me!
In caso di utilizzo di un comune diffusore, la posizione migliore è sotto la mandata del filtro.. questo perché le bolle di CO2 che tenderanno a salire in superficie..allungheranno così il loro percorso per raggiungerla.. di conseguenza si avrà un miglior di scioglimento del gas in acqua..
Stile AF!!Loryemme10 ha scritto: ↑in perfetto stile fai da te
Si può utilizzare un forbox..con un po'di pazienza ce la si fa.. altrimenti rubinetto/valvola a spillo..Loryemme10 ha scritto: ↑cosa posso utilizzare per regolare il flusso che dalle bottiglie va in acquario?
Dipende da te,diffusore..venturi..reattore..Loryemme10 ha scritto: ↑Poi, come diffusore, cosa posso usare
Il metodo più efficace è il venturi secondo me!
Dipende dal metodo che utilizzerai..Loryemme10 ha scritto: ↑ la CO2 basta immetterla in acqua, in qualunque punto dell’acquario, e si diffonde poi nel resto della vasca, oppure va messa in prossimità delle piante che ne hanno bisogno? Nel caso, servirebbe mettere più tubi per diffonderla ?
In caso di utilizzo di un comune diffusore, la posizione migliore è sotto la mandata del filtro.. questo perché le bolle di CO2 che tenderanno a salire in superficie..allungheranno così il loro percorso per raggiungerla.. di conseguenza si avrà un miglior di scioglimento del gas in acqua..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Esattamente !!!merk ha scritto: ↑Ciao!Stile AF!!Loryemme10 ha scritto: ↑in perfetto stile fai da teSi può utilizzare un forbox..con un po'di pazienza ce la si fa.. altrimenti rubinetto/valvola a spillo..Loryemme10 ha scritto: ↑cosa posso utilizzare per regolare il flusso che dalle bottiglie va in acquario?Dipende da te,diffusore..venturi..reattore..Loryemme10 ha scritto: ↑Poi, come diffusore, cosa posso usare
Il metodo più efficace è il venturi secondo me!Dipende dal metodo che utilizzerai..Loryemme10 ha scritto: ↑ la CO2 basta immetterla in acqua, in qualunque punto dell’acquario, e si diffonde poi nel resto della vasca, oppure va messa in prossimità delle piante che ne hanno bisogno? Nel caso, servirebbe mettere più tubi per diffonderla ?
In caso di utilizzo di un comune diffusore, la posizione migliore è sotto la mandata del filtro.. questo perché le bolle di CO2 che tenderanno a salire in superficie..allungheranno così il loro percorso per raggiungerla.. di conseguenza si avrà un miglior di scioglimento del gas in acqua..
Innanzitutto, è necessaria una valvola di non ritorno? Rischio allagamenti, in caso??
Il venturi non so come funziona...... è una specie di diffusore??
Come tubo cosa posso utilizzare?
Nel caso utilizzassi il sistema Venturi che citavi, la posizione è sempre sotto la menata del filtro oppure in un qualsiasi punto dell’acquario ? (Anche se, a dirla tutta, sotto la mandata è comodo, almeno faccio passare il tubo nascosto dietro al filtro in modo che non si veda troppo!)
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Necessaria no..se le bottiglie ad esempio sono poste ad un'altezza uguale o superiore al livello dell'acqua..Loryemme10 ha scritto: ↑Innanzitutto, è necessaria una valvola di non ritorno? Rischio allagamenti, in caso??
Anche se fosse al di sotto difficilmente ti ritroveresti acqua sul pavimento..
Ma nonostante ciò..la consigliamo!!
Dato il costo davvero basso..
Direi che hai un po'di confusione.. normalissimo..Loryemme10 ha scritto: ↑venturi non so come funziona...... è una specie di diffusore??
Come tubo cosa posso utilizzare?
Nel caso utilizzassi il sistema Venturi che citavi, la posizione è sempre sotto la menata del filtro oppure in un qualsiasi punto dell’acquario ? (Anche se, a dirla tutta, sotto la mandata è comodo, almeno faccio passare il tubo nascosto dietro al filtro in modo che non si veda troppo!)
Con qualche lettura ogni dubbio andrà via..
Leggi qualche nostro che trovi in "fai da te"..
Ad esempio..
Sistema venturi per la CO2 su un filtro Askoll Pratiko
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... o-esterno/
@merk questo me lo eri perso, molto interessante credo che lo adotterò sul mio Pratiko 100, visto che al momento erogo circa 45 bolle al minuto....
@merk questo me lo eri perso, molto interessante credo che lo adotterò sul mio Pratiko 100, visto che al momento erogo circa 45 bolle al minuto....
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Io lo avevo fatto sul pratiko200 ma avevo avuto qualche problemino avendo il pratiko dei tubi corrugati..
Fai attenzione a fare le cose bene altrimenti ti ritrovi acqua sul pavimento....
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Vorrei dare il mio contributo a @Loryemme10:
Io ho appena installato il CO2 con citrico e bicarbonato. Su ebay trovi facilmente i pezzi per costruire l'impianto
(Tappi+manometro+valvola a spillo+tubi vari già tutto pre-assemblato) a circa 40-45€. A parte basterà prendere un diffusore (4-5€) e un contabolle (3-4€).
Nel mio caso ho usato bottiglie di acqua frizzante, sono sotto al livello della vasca ma pur non mettendo la valvola di non ritorno, la pompa non riesce a far risalire l'acqua lungo i tubi. (La mia pompa è 260 litri/min).
L'acido citrico io l'ho preso in farmacia in barattolo da 1kg, l'ho trovato anche all'auchan tra i prodotti per la pulizia della casa
Io ho appena installato il CO2 con citrico e bicarbonato. Su ebay trovi facilmente i pezzi per costruire l'impianto
(Tappi+manometro+valvola a spillo+tubi vari già tutto pre-assemblato) a circa 40-45€. A parte basterà prendere un diffusore (4-5€) e un contabolle (3-4€).
Nel mio caso ho usato bottiglie di acqua frizzante, sono sotto al livello della vasca ma pur non mettendo la valvola di non ritorno, la pompa non riesce a far risalire l'acqua lungo i tubi. (La mia pompa è 260 litri/min).
L'acido citrico io l'ho preso in farmacia in barattolo da 1kg, l'ho trovato anche all'auchan tra i prodotti per la pulizia della casa
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
@merk userei comunque dei raccordi tra il tubo corrugato e l’uscita del filtro, ma ci ragioniamo insieme magari
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Su Amazon trovi il d501 a molto meno e ti basta prendere solo in contabolle, avendo quest’ultimo già di suo una buona valvola a spillo a differenza del d201
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Solitamente son fatti per tubi lisci da irrigazione..
Bisogna montare al corrugato una parte di tubo liscia che poi andrà sul Tuo della CO2..
A questo prezzo ci pensi un impianto con bombola usa e getta

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Genny73 ha scritto: Su Amazon trovi il d501 a molto meno e ti basta prendere solo in contabolle, avendo quest’ultimo già di suo una buona valvola a spillo a differenza del d201

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti