Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
roli

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/19, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roli » 27/11/2019, 10:28
Buongiorno! Ho una domanda sulla centralina in oggetto.
A cosa serve la batteria tampone? Io pensavo servisse a mantenere l'orario in caso di blackout ma così non è: ho sperimentato che in caso di sospensione dell'alimentazione, la centralina mantiene i programmi impostati ma resetta l'orario su un valore "imprecisabile" (tipo <1:3.:20).
E' corretto? Presenta qualche malfunzionamento?
Il problema ovviamente è che se va via la corrente, anche per pochi minuti (il tempo che i condensatori si scarichino insomma), al ritorno della corrente i programmi impostati non ripartono perché i valori impostati sono "sballati".
Grazie per gli eventuali chiarimenti ^:)^
roli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 27/11/2019, 14:16
Credo sia fasulla la batteria
Ogni tanto guardiamo qualche film con il proiettore e stacco direttamente la ciabatta, non ho mai notato differenze di orario
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- roli (28/11/2019, 13:13)
Stand by
cicerchia80
-
roli

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/19, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roli » 28/11/2019, 6:52
Grazie cicerchia80. In attesa di una risposta avevo provato a sostituire la batteria ma ho riscontrato sempre lo stesso problema. La cosa strana è che i programmi vengono mantenuti ma l'orario no. Se la batteria fosse difettosa non dovrebbe mantenere neanche i programmi giusto? O i programmi vengono scritti in una memoria permanente rispetto a quella dell'orario? Ho cercato in giro un po' di documentazione "tecnica" sulla centralina ma non ne ho trovata. Adesso provo a fare un reset totale.
Inoltre volevo chiedere se qualcuno potesse girarmi via e-mail il software PLed 3.1. Il CD nella mia confezione era vuoto e mi sono dovuto accontentare di una versione obsoleta trovata in rete


roli
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 28/11/2019, 10:35
roli ha scritto: ↑28/11/2019, 6:52
i programmi vengono scritti in una memoria permanente rispetto a quella dell'orario?
I programmi vengono scritti su una memoria, se la centralina è spenta nessuno li tocca, l'orario invece è dato da un orologio che per funzionare deve essere sempre attivo. Sono 2 diversi sistemi, non paragonabili tra loro.
- Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio (totale 2):
- roli (28/11/2019, 13:12) • Steinoff (29/11/2019, 14:16)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
roli

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/19, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roli » 28/11/2019, 10:43
Perfetto. Quindi la batteria tampone comanda solo il clock della scheda. Ed è quello che non sta funzionando.
Stasera faccio un reset e riprovo. Intanto grazie ^:)^
Ps: Poi con calma vi presento il mio hacking del penoso sistema di illuminazione dell'Askoll fluval edge \:D/
roli
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 29/11/2019, 14:18
roli ha scritto: ↑28/11/2019, 10:43
Poi con calma vi presento il mio hacking del penoso sistema di illuminazione dell'Askoll fluval edge
Con molto piacere

Circa la batteria, quella che hai messo al posto della vecchia era nuova di pacca? C'è una qualche data di scadenza o di produzione sulla confezione della batteria? I contatti nella centralina come si presentavano?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
roli

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/19, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roli » 12/12/2019, 17:28
Scusate il ritardo. Ho eseguito un reset della centralina ed è andato tutto a buon fine
La batteria precedente era totalmente scarica!
Grazie per i consigli
roli
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/12/2019, 21:43
roli ha scritto: ↑12/12/2019, 17:28
Scusate il ritardo. Ho eseguito un reset della centralina ed è andato tutto a buon fine
La batteria precedente era totalmente scarica!
Grazie per i consigli
Ottimo Roli

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti