Domanda sulla CO2 con damigiana.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Domanda sulla CO2 con damigiana.

Messaggio di gibogi » 27/10/2013, 9:49

Una domanda veloce sulla produzione di CO2 con damigiana.
Lo zucchero e il lievito nella damigiana bisogna scioglierli?
Io perdo tempo a sciogliere per bene lo zucchero e il lievito, ma rileggendo l'articolo sulla damigiana, ho capito che non è necessario, è giusto? posso risparmiarmi questa fastidiosa fase?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Domanda sulla CO2 con damigiana.

Messaggio di Rox » 27/10/2013, 9:57

gibogi ha scritto:Una domanda veloce sulla produzione di CO2 con damigiana.
Lo zucchero e il lievito nella damigiana bisogna scioglierli?
Io butto dentro e basta.
Quando voglio fare più in fretta, ci metto due bustine di lievito.
Tanto, quello che uso io costa 1 Euro per 10 bustine.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Domanda sulla CO2 con damigiana.

Messaggio di Saxmax » 27/10/2013, 17:08

Io ho visto che reidratare i lieviti velocizza la cosa, ma giustamente se metti due bustine la cosa funziona anche prima.. =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite