
Quel che voglio fare e' realizzare un impianto di aspirazione dell'aria riscaldata dai neon, che gia' da questi giorni fa alzare non poco la temperatura dell'acqua in vasca.
L'attivita' delle ventole e' gestita da un controller della temperatura, di quelli impiegati nella fermentazione della birra, che ho acquistato su Amazon a meno di 40 euro, con una sonda lunga 30 cm. Il controller e' dotato di una doppia presa, che va ad alimentare quando necessario o il termoriscaldatore o l'impianto di raffreddamento (qualunque esso sia). Nel mio caso ho previsto delle ventole, ma se ci si attacca un frigo va bene lo stesso. Infatti il controller prevede anche la possibilita' di impostare un delay proprio per preservare il frigo da continue accensioni.
Le ventole in questione sono due coppie ciascuna da 80mm, 5 volt con attacco USB. Le alimentero' con un hub USB che sara' attaccato alla presa per il raffreddamento del controller della temperatura. 15 euro circa ogni coppia di ventole e pochissimi euro per l'hub USB. Come alimentatore usero' un classico e comunissimo trasformatore con porta USB per ricaricare i telefoni cellulari, in casa se ne hanno sempre a disposizione.
Ho pensato di montare le due coppie di ventole ciascuna su un flap del Rio 180, dopo aver praticato i fori adeguati. Per questo ho gia' una punta a coppa da 79 mm che dovrebbe proprio fare al caso.
Ora ho solo l'imbarazzo della scelta circa dove montarle. Pensavo di posizionarle ripartendo la lunghezza di ogni flap in tre parti, e da quel riferimento montare le due coppie in modo che siano tra loro sfalsate sulla lunghezza. Faccio un esempio estremamente schematico:
_________ _______________ _________________
_________X_______________X_________________
______________ ______________ ______________
______________X______________X______________
Prima che faccia i buchi sui flap, che ne pensate? Qualche indicazione, suggerimento, considerazione?
Se la cosa funziona vorrei anche farci un articolo, e a tal proposito faro' un po' di foto durante i lavori
