Buonasera ragazzi,
sto rivedendo la mia plafoniera sviluppata 2 anni fa.
Ho delle strip che hanno dei LED bruciati e volevo sostituirle.
Con la scusa vorrei apportare i giusti lumen senza sovradimensionare la potenza per poi abbassarla con la centralina, così facendo distribuirei meglio il calore su più strip e avrei molto più controllo sui lumen che ho in vasca. In pwm non hai una stima precisa.
La configurazione attuale la potete vedere sul mio profilo.
Mi sono letto parecchie discussioni e sono andato in palla.... praticamente ho più dubbi che certezze:
1- i litri netti della vasca sono i litri che effettivamente aggiungiamo o sono calcolati in base al volume netto della vasca, faccio un esempio:
Io ho un rio180, 180 lt lordi dove attualmente con sabbia, sassi e radici mi sono entrati 120lt di acqua, due anni fa sullo stesso acquario, avendo solo sabbia e radici mi sono entrati 140 lt.
Ora il rapporto lumen/litro è un calcolo mooolto approssimativo ma io nella mia totale ignoranza ho sempre calcolato il rapporto sul volume netto (cioè larghezza effettiva della vasca * profondità effettiva * altezza reale - colonna acqua senza la sabbia) e non sui litri totali inseriti.
Corretto o no?
2 - il rapporto tra i LED a 6500k e i LED rossi/blu (rapporto 4:1 a favore dei rossi) come deve essere calcolato, a suo tempo io mi basai sul numero delle strisce inserite e non sui lumen e credo che non è stato propriamente corretto, se non sbaglio ho letto che per ogni tot lumen di 6500 devo aggiungere tot watt di glow corretto?
Scusate se ho posto delle domande banali ma come ho già detto sto andando in confusione più totale e mi gioco il jolly del forum.
Dubbi tecnici su Strip LED - Sono andato in confusione
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Dubbi tecnici su Strip LED - Sono andato in confusione
Sui litri inseriti è più preciso.
allora, se fai variazioni, tieni anche conto che la vasca avrà una luce nuova e potrebbe doversi riadattare... Se la vasca ti va bene con la configurazione che hai, io farei giusto qualche aggiustamento, ma non cambierei molto.
Sui litri inseriti è più preciso.
allora, se fai variazioni, tieni anche conto che la vasca avrà una luce nuova e potrebbe doversi riadattare... Se la vasca ti va bene con la configurazione che hai, io farei giusto qualche aggiustamento, ma non cambierei molto.
Posted with AF APP
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Dubbi tecnici su Strip LED - Sono andato in confusione
Buonasera @scheccia,
grazie per il tuo aiuto.
quindi la colonna d'acqua è ininfluente alla luce emessa dalla plafo.
Faccio un esempio con numeri a caso per farmi capire:
- acquario 100*40*40h 120lt netti
- acquario 100*40*60 120lt netti perché supponiamo ci siano parecchi arredi.
- Plafo da 50lm/LT su tutti e due.
la luce che toccherà il fondo sarà la stessa per tutti e due?
grazie per il tuo aiuto.
quindi la colonna d'acqua è ininfluente alla luce emessa dalla plafo.
Faccio un esempio con numeri a caso per farmi capire:
- acquario 100*40*40h 120lt netti
- acquario 100*40*60 120lt netti perché supponiamo ci siano parecchi arredi.
- Plafo da 50lm/LT su tutti e due.
la luce che toccherà il fondo sarà la stessa per tutti e due?
Posted with AF APP
comprendi?
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Dubbi tecnici su Strip LED - Sono andato in confusione
No, non sarà la stessa, non tanto per la frequenza... Parlando di luce solare, il rosso arriva a 5 m di profondità, il giallo a 30 , il blu a 400m circa, prima di essere assorbiti... Quindi in acquario (presupponendo un LED con una discreta potenza, possiamo supporre che la quantità di luce che arriva sul fondo, non viene influenzata da quei 10, 15 cm di differenza. Ma è differente come zona di copertura sia per quanto riguarda la rifrazione che i raggi subiscono attraversando l'acqua, sia dal cono di apertura dell'emittente stessa.
Posted with AF APP
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Dubbi tecnici su Strip LED - Sono andato in confusione
grazie per la delucidazione, ora la cosa mi è più chiara.
Buongiorno @scheccia,scheccia ha scritto: ↑19/03/2024, 19:16No, non sarà la stessa, non tanto per la frequenza... Parlando di luce solare, il rosso arriva a 5 m di profondità, il giallo a 30 , il blu a 400m circa, prima di essere assorbiti... Quindi in acquario (presupponendo un LED con una discreta potenza, possiamo supporre che la quantità di luce che arriva sul fondo, non viene influenzata da quei 10, 15 cm di differenza. Ma è differente come zona di copertura sia per quanto riguarda la rifrazione che i raggi subiscono attraversando l'acqua, sia dal cono di apertura dell'emittente stessa.
grazie per la delucidazione, ora la cosa mi è più chiara.
comprendi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti