Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 29/01/2016, 15:03
Ciao a tutti!
Ho avviato la vasca e il filtro esterno. Ho preventivamente inserito un adattatore a "T" sul tubo di uscita del filtro per creare un sistema venturi come quello descritto da giammax nel suo articolo!
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... terno.html
Ho attaccato il tubicino e ho già predisposto valvola di non ritorno e contagocce in vetro della Aquili. Quando ho avviato il filtro però un po' di acqua è passata della valvola e si è fermata nel contagocce. E' normale? Oggi mi arriva il riduttore di pressione e prima di attacare la bombola vorrei avere rassicurazioni!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 29/01/2016, 15:42
Allego qualche foto per far capire meglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Lupo600 e 5 ospiti