Ho appena acquistato il mio primo acquario e sono molto contento dell'acquisto.
Si tratta dì un 55lt.
Considerando sabbia, peso della vasca, ecc penso che come peso si attesti circa sui 60kg.
Purtroppo (o per fortuna

Bene vengo al dunque: l'acquario è stato posizionato sopra un mobile ikea besta, su cui sopra è stato posto un apposito vetro, sempre ikea, apposta per il mobile besta.
Il mobile è alto 120x60x40 (40 di profondità). L'acquario è 55x35x30 (30 di profondità).
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10245846/
Da specifiche del sito ikea viene riportato "Carico max. 20 kg per superficie orizzontale, se è sul pavimento.". Che per me vuol dire tutto o niente, ma mi pare che si riferisca a 20kg per ripiano. Immagino però anche che il piano superiore dov'è appoggiato l'acquario dovrebbe reggere più dei ripiani interni. Purtroppo non è proprio chiaro quindi non so so devo fare riferimento ai 20kg anche per l'acquario o meno.
Il mobile mi sembra abbastanza solido (anche salendoci in piedi non noto alcun problema onestamente, anche se non ci sono stato per più di 10 minuti, mentre l'acquario dovrebbe starci per parecchio tempo

Vi allego le foto di com'è predisposto ora


Il mobile a fianco che sembra il proseguimento in realtà è un altro besta e NON sono uniti tra loro (un pò per questioni di pulizia in modo che si possa spostare almeno 1 volta all'anno, un pò perchè ci sono le prese dietro).
1) Secondo voi qual'è la posizione migliore dove mettere l'acquario rispetto al mobile? Io pensavo che fosse al centro del mobile dove c'è una sorta di colonna in legno ma in realtà da quanto ho capito è meglio se abbia i sostegni laterali, quindi immagino sia meglio o tutto spostato a sinistra o tutto spostato a destra (nel mio caso sarebbe meglio a destra dato che a sinistra avrei le prese elettriche al muro).
Non ci capisco molto di fai da te quindi non saprei se la colonna centrale sia fatta di tamburato o simile, ma presumo di si.
2) Secondo voi il mobile può reggere senza alcun problema di sicurezza il peso dell'acquario? Al momento ho solo 3 pesci piccoli quindi teoricamente, se fosse necessario, potrei anche ridurre la portata di acqua da 55 a 45 calcolando un 15lt per pesce (peso totale finale quindi circa 50kg).
3) Eventualmente posso intervenire in qualche modo (solo se necessario naturalmente)?
Grazie mille a tutti!