Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 21/07/2019, 19:13
Secondo me non ti è chiaro il funzionamento della TC 420..

Evidentemente no

Ad ogni modo ho letto la guida e si hai ragione se uso un canale per striscia mono colore è meglio di usare una rgb non ci avevo pensato, io pensavo che ogni canale potesse controllare una striscia rgb e sarebbe stata una svolta, cmq anche così non penso di riuscire, ma è sicuramente un compromesso.
Nel frattempo ti mando le foto che mi dicevi e sono pronto ad ascoltare suggerimenti

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jax89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/07/2019, 19:24
Jkwxp ha scritto: ↑Bisogna perdere tempo
Che se ne hai.. è un divertimento..
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Jax89 ha scritto: ↑io pensavo che ogni canale potesse controllare una striscia rgb e sarebbe stata una svolta, cmq anche così non penso di riuscire, ma è sicuramente un compromesso.
Con ogni canale controlli una barra..
Se ci pensi è la stessa identica cosa!!
Vedrai che quello che hai in mente lo fai tranquillamente!!
La vasca è identica a una mia.. che è ferbaplast..
Puoi utilizzare la parte centrale tra i due neon..
Dovresti avere circa 2 centimetri di vuoto tra la parte centrale e il tirante..giusto?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Jax89 (22/07/2019, 22:02)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 21/07/2019, 19:39
Nulla sono sfiato anche in questo la plafoniera è talmente attaccata che ha una rientranza per il tirante

Cmq avevo pensato di elimarla proprio e farne una nuova in alluminio però se mi consigli di mantenere sia neon che LED in quel punto taglio la striscia LED e faccio passare solo i cavi dovrebbero passarci
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Cmq diciamo che per la parte superiore potrebbe andare come soluzione, per quella posteriore non so forse potrei mettere una striscia rossa sotto e due blu sul laterali e intensificare prima la rossa e poi piano piano diminuirla mentre aumenta il blu ai lati anche se non penso verrebbe molto effetto tramonto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jax89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/07/2019, 19:45
Jax89 ha scritto: ↑Nulla sono sfiato anche in questo la plafoniera è talmente attaccata che ha una rientranza per il tirante
Cmq avevo pensato di elimarla proprio e farne una nuova in alluminio però se mi consigli di mantenere sia neon che LED in quel punto taglio la striscia LED e faccio passare solo i cavi dovrebbero passarci
Ah ok..il mio è un filo diverso..
Ma come dici fai passare i fili..
Ci coltivi piante??
Nel caso non abbandonerei i neon che sono una garanzia..
Devi solo vedere se li trovi in commercio.mquello si..
Ma qualche rimanenza di solito di trova ancora..nel caso prendine alcuni di scorta..costeranno 2€ l'uno..
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Io le metterei tutte al centro!!
Hanno un angolo di 120 o 160°
Altrimenti poi è un casino mettere le mani in acqua.m
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Jax89 (22/07/2019, 22:03)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 21/07/2019, 20:27
osteranno 2€ l'uno..
O mio dio dimmi dove che li vengo a prendere da te ahahah i miei attualmeno sono Sun glo 30w t8 e un Aqua Glo 30w t8
E stanno a 30€ l'uno ai negozi da me, cmq si coltivo diverse piante ed è anche per loro che devo aumentare la luce che è un po troppo poca.
I cavi intendo mettere LED prima e dopo il tirante sulla plafoniera e nella strettoia faccio un ponte di cavi perché una striscia unica non ci passa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jax89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/07/2019, 22:29
Jax89 ha scritto: ↑O mio dio dimmi dove che li vengo a prendere da te ahahah i miei attualmeno sono Sun glo 30w t8 e un Aqua Glo 30w t8
Non neon venduti per acquariologia..ma commerciali
Anche perché quelli venduti in negozio..a parte il nome figo..non hanno niente in più..
Lo puoi vedere guardando i grafici degli spettri luminosi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Jax89 (22/07/2019, 22:03)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 21/07/2019, 22:33
Effettivamente sun glo è molto Figo come nome

, cmq in teoria hanno una componente dello spettro meno presente contro le BBA giusto?
Posted with AF APP
Jax89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/07/2019, 22:44
Sinceramente ne dubito!
Cerca e guarda i grafici...
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 22/07/2019, 17:00
Dici è più una cosa pubblicitaria?
Cmq se però ora sostituisco quelle che ho con un paio di neon da 6500k o 4200k dici che le piante continuano a crescere o mi conviene prima organizzare il tutto anche con i LED?
Posted with AF APP
Jax89
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 22/07/2019, 17:32
Jax89 ha scritto: ↑Dici è più una cosa pubblicitaria?
Direi proprio di sì..
Jax89 ha scritto: ↑Cmq se però ora sostituisco quelle che ho con un paio di neon da 6500k o 4200k dici che le piante continuano a crescere o mi conviene prima organizzare il tutto anche con i LED?
Puoi già cambiarli..
Io cambierei tutto insieme e ripartirei con un fotoperiodo di 4/5 h..incrementando 1 h ogni settimana..10 giorni..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti