Durata CO2
- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Durata CO2
Facendo la miscela con lieviti e mettendo 300 grazie zio zucchero mezzo panetto di lievito, due cucchiaini di bicarbonato e un litro di acqua.... quanto dovrebbe durare. Sto facendo uscire meno di una bolla al secondo con il contabolle ( calcolo empirico... ma più di questo non so). Da cosa si vede quando se ne usa troppa?
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Re: Durata CO2
Ciao.
Mi viene da dire che 1 bolla al secondo è sicuramente troppo per il tuo acquario da 60 l.
In generale la quantità erogata dipende dalla efficienza del tuo sistema di diffusione.
Come valore di primo tentativo (da usare quando setti per la prima volta il tuo impiantino a CO2 a lieviti) potresti considerare questa relazione empirica:
bpm = 0,1 x V
dove
bpm sono le bolle al minuto
V è la capacità del tuo acquario.
Per quanto riguarda la durata, una bottiglia da 2 l (riempita fino a 1,5-1,7 l di acqua) con 300 g di zucchero e 2 gr di lievito di birra essiccato erogando 6-8 bolle al minuto produce CO2 per ca. 21-25 giorni.
La durata dipende anche dalle condizioni climatiche (temperatura del locale in cui hai l'impiantino); ho notato che d'estate con le elevate temperature la carica mi dura meno perchè la reazione è molto veloce e difficilmente controllabile; secondo l'esperienza di altri se la temperatura scende sotto a 16°C (non sono sicuro di questo valore dovresti cercare in qualche vecchio thread) il processo di fermentazione stenta a partire e quindi fai fatica a mettere il sistema in pressione
Infine per capire se stai erogando troppo puoi incrociare il valore pH e KH del tuo acquario nel calcolatore CO2.
Saluti
BoFe
Mi viene da dire che 1 bolla al secondo è sicuramente troppo per il tuo acquario da 60 l.
In generale la quantità erogata dipende dalla efficienza del tuo sistema di diffusione.
Come valore di primo tentativo (da usare quando setti per la prima volta il tuo impiantino a CO2 a lieviti) potresti considerare questa relazione empirica:
bpm = 0,1 x V
dove
bpm sono le bolle al minuto
V è la capacità del tuo acquario.
Per quanto riguarda la durata, una bottiglia da 2 l (riempita fino a 1,5-1,7 l di acqua) con 300 g di zucchero e 2 gr di lievito di birra essiccato erogando 6-8 bolle al minuto produce CO2 per ca. 21-25 giorni.
La durata dipende anche dalle condizioni climatiche (temperatura del locale in cui hai l'impiantino); ho notato che d'estate con le elevate temperature la carica mi dura meno perchè la reazione è molto veloce e difficilmente controllabile; secondo l'esperienza di altri se la temperatura scende sotto a 16°C (non sono sicuro di questo valore dovresti cercare in qualche vecchio thread) il processo di fermentazione stenta a partire e quindi fai fatica a mettere il sistema in pressione
Infine per capire se stai erogando troppo puoi incrociare il valore pH e KH del tuo acquario nel calcolatore CO2.
Saluti
BoFe
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Durata CO2
Ci vorrà anche qualche giorno per rendere l'impianto stabile, è un impianto artigianale e con il lievito. Poi va visto quanto sei stato bravo nel realizzarlo, se hai perdite ed altro.
Per capire se la CO2 che mandi lavora e quanto, prendi i valori di "pH e KH" prima e dopo che usi la CO2.
(C'è un altro modo per verificare se la CO2 è presente in vasca se non sai il valore iniziale del pH, prendi un pochino di acqua in una ampolla e la agiti, se c'è la presenza di CO2 vedrai che il pH ti sale di qualche decimale, tipo da 6.5 ti va a 7).
Il tutto se mandi in vasca la CO2, non vale con i valori dell'acqua "di base".
A parte tutte le varie info, ma che KH hai?
Per capire se la CO2 che mandi lavora e quanto, prendi i valori di "pH e KH" prima e dopo che usi la CO2.
(C'è un altro modo per verificare se la CO2 è presente in vasca se non sai il valore iniziale del pH, prendi un pochino di acqua in una ampolla e la agiti, se c'è la presenza di CO2 vedrai che il pH ti sale di qualche decimale, tipo da 6.5 ti va a 7).
Il tutto se mandi in vasca la CO2, non vale con i valori dell'acqua "di base".
A parte tutte le varie info, ma che KH hai?

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Mirko
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Durata CO2
KH 13 prima della CO2Forcellone ha scritto: A parte tutte le varie info, ma che KH hai?
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Durata CO2
Prendi nota del KH e pH prima e poi vedi se il pH ti scende con l'immissione di CO2.
E' una valutazione che lascia il tempo che trova....
Se ora stai con "pH 7,5", se il tuo impianto funziona bene dovresti abbassare il pH a 7 +o- con la CO2 che mandi.
E' una valutazione che lascia il tempo che trova....
Se ora stai con "pH 7,5", se il tuo impianto funziona bene dovresti abbassare il pH a 7 +o- con la CO2 che mandi.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti