Buonasera a tutti.
Sono in possesso di un rio180, avevo fin da sempre notato che alcuni pesci andavano a specchiarsi nei vetri laterali nel vecchio allestimento ma non è mai stato un problema essendo stati casi sporadici e di bassa rilevanza.
Ora però col nuovo allestimento ho una coppia di macropodus opercularis, e questo problema è più evidente e devo porre rimedio.
La coppia ha creato il nido in un angolo, quando sono in riproduzione ed il maschio fa da guardiano al suo nido essendo anabantide, vede come una minaccia il suo riflesso e spesso non è rilassato come dovrebbe, così anche lei nel periodo pre corteggiamento.
Ora, la vasca ha nel vetro di sfondo e nei due laterali un cartoncino di colore nero opaco, ma sembra che non basti, cosa potrei inserire per annullare questo effetto specchio?
Pensavo ad inserire un pannello verticale internamente di sughero, ma tra che andrebbe zavvorrato e che si dovrebbe deteriorare facilmente non mi sembra una bella idea, avevo pensato allora ad una retina interna e far un pannello di muschio, ma anche questa idea la vedo più come un nuovo problema che una genialata. Muschio che poi mi ricresce ovunque in vasca non mi va.
Qualche consiglio ragazzi?
Allego foto della vasca, quando poto però a sx tengo l'hygrophila più bassa e vorrei mantenerla tale per dar spazio alle galleggianti, quindi mi si libera il vetro dandomi questo problema essendo zona di nidificazione.
Anche a dx sto cambiando metodo di potatura della rotala ma tenendola più bassa a mo di cespuglio, anche lì mi si libera il vetro.
Buonaserata a tutti.
Eliminare effetto specchio in vasca
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
@Jacob per togliere l'effetto a specchio puoi usare un gel che viene utilizzato per gli sfondi esterni..devi applicare il gel tra il vetro e lo sfondo e togliere le bolle d'aria con una tessera / spatola.
Però non so se l'effetto a specchio vale anche per i pesci...noi lo vediamo perché guardiamo attraverso i 2 vetri....
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Ah.. Per fare una prova puoi usare anche un po' d'olio o del sapone liquido se non hai il gel..
Però non so se l'effetto a specchio vale anche per i pesci...noi lo vediamo perché guardiamo attraverso i 2 vetri....

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Ah.. Per fare una prova puoi usare anche un po' d'olio o del sapone liquido se non hai il gel..
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
Ciao fax, non pensavo che quei gel togliessero appunto l'effetto lente dei vetri ma pensavo che servisse solamente per far aderire meglio lo sfondo.

Si si, vedo proprio il maschio che punta e attacca il suo riflesso.
Ha una funzione solamente momentanea o permanente? Della serie se il risultato mi aggrada poi dovrei mettere il gel vero e proprio e cambiar il cartoncino siccome risulterebbe unto o potrei lasciarlo col sapone o olio?

Posted with AF APP
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
Permanente, anni fa l'ho usato e mi è durato parecchio, male che vada si ripete l'operazione..il problema è avere lo spazio necessario per stendere la pellicola di sfondo..
Col cartoncino non va bene...
Aggiunto dopo 17 minuti 22 secondi:
È questo il gel...ci sono altre marche ovviamente.. Fai una prova su un lato, con una pellicola lucida..
Parti dal centro verso l'esterno per togliere le bolle d'aria...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
Grazie, intendevo chiederti se il metodo col sapone potrebbe essere permanente o solamente momentaneo così evito di provar per poi ripulirlo.
Ma dici veramente che perde l'effetto lente solamente grazie al gel?
Non capisco per quale motivo possa creare differenza avendo il cartoncino ben poggiato al vetro.
Ma dici veramente che perde l'effetto lente solamente grazie al gel?

Non capisco per quale motivo possa creare differenza avendo il cartoncino ben poggiato al vetro.
Posted with AF APP
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
@Jacob L'effetto a specchio lo toglie..
Col sapone o olio non so dirti se è permanente, alcuni utenti in rete hanno usato quel sistema avendo lo stesso risultato.. Col sapone non saprei dirti la diluizione esatta.... Io ho usato il gel.
Per evitare di sporcare tutto fai una piccola prova con un pezzetto di plastica lucida...
Col sapone o olio non so dirti se è permanente, alcuni utenti in rete hanno usato quel sistema avendo lo stesso risultato.. Col sapone non saprei dirti la diluizione esatta.... Io ho usato il gel.
Per evitare di sporcare tutto fai una piccola prova con un pezzetto di plastica lucida...
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Samu83
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 07/10/22, 7:52
-
Profilo Completo
Eliminare effetto specchio in vasca
Salve scusate tanto se riapro questo post. Volevo chiedere se con una pellicola avete risolto il problema dell' effetto specchio? Credo di avere lo stesso problema sulla mia vasca cubica 50x50 dove ho un fotoperiodo che dura fino alle 23.30 di serva graduale ovviamente In pratica mi sono accordo che il gruppo di 10 rasbore che sono ancora giovani, nuotano tutte assieme ed in centro vasca di giorno ma dopo una certa ora a fine pomeriggio quando probabilmente la luce in vasca e' ancora bella potente e nella stanza e' buio pesto cominciano a nuotare freneticamente sull' angolo posteriore, penso che vedano dei loro riflessi e cerchino di unirsi ai riflessi che per loro puo' sembrare un branco.
Pensavo magari di provare per esempio ad applicare sul vetro di fondo tipo la pellicola scura per i vetri delle auto la fanno anche elettrostatica, quindi la stendi sempre nebulizzando prima acqua poi la passi con la spatola per eliminare le bolle ma resta attaccata poi in modo elettrostatico senza colla, cosi e' anche meno invasiva e piu facile da sostituire in caso. Che ne pensate? Secondo voi meglio colori chiari o scuri? Io vorrei metterla nera ma ho paura che forse e' piu efficace chiara? Ho l' acqua ben ambrata quasi a livello black water ... grazie in anticipo dei consigli. Saluti
Fax007 ha scritto: ↑05/06/2019, 21:24@Jacob L'effetto a specchio lo toglie..
Col sapone o olio non so dirti se è permanente, alcuni utenti in rete hanno usato quel sistema avendo lo stesso risultato.. Col sapone non saprei dirti la diluizione esatta.... Io ho usato il gel.
Per evitare di sporcare tutto fai una piccola prova con un pezzetto di plastica lucida...
Salve scusate tanto se riapro questo post. Volevo chiedere se con una pellicola avete risolto il problema dell' effetto specchio? Credo di avere lo stesso problema sulla mia vasca cubica 50x50 dove ho un fotoperiodo che dura fino alle 23.30 di serva graduale ovviamente In pratica mi sono accordo che il gruppo di 10 rasbore che sono ancora giovani, nuotano tutte assieme ed in centro vasca di giorno ma dopo una certa ora a fine pomeriggio quando probabilmente la luce in vasca e' ancora bella potente e nella stanza e' buio pesto cominciano a nuotare freneticamente sull' angolo posteriore, penso che vedano dei loro riflessi e cerchino di unirsi ai riflessi che per loro puo' sembrare un branco.
Pensavo magari di provare per esempio ad applicare sul vetro di fondo tipo la pellicola scura per i vetri delle auto la fanno anche elettrostatica, quindi la stendi sempre nebulizzando prima acqua poi la passi con la spatola per eliminare le bolle ma resta attaccata poi in modo elettrostatico senza colla, cosi e' anche meno invasiva e piu facile da sostituire in caso. Che ne pensate? Secondo voi meglio colori chiari o scuri? Io vorrei metterla nera ma ho paura che forse e' piu efficace chiara? Ho l' acqua ben ambrata quasi a livello black water ... grazie in anticipo dei consigli. Saluti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 5 ospiti