Buongiorno ragazzi,
Volevo condividere con voi l'ennesimo impianto CO2 fai da te che ho fatto... Ho preso in prestito alcune delle migliori idee di ogni progetto e ne ho aggiunto alcune mie... Lo condivido con voi perché trovo che sia uno dei più semplici ed economici da realizzare ma anche estremamente ottimizzato e funzionale... Purtroppo non ho molte foto ma se poi vi interessa aggiungerò qualche altra foto...
Partiamo dal fatto che lo utilizzerò anidride carbonica con gel o se reggerà la pressione (ma credo di sì) anche con quello a idrolitina...
Quindi utilizzo bottiglie di coca cola o Fanta. Iniziamo dal tappo...
Ho fatto un foro sul tappo di diametro circa 4mm, all'interno del foro ho fatto passare il tubicino trasparente da diametro interno 4mm e diametro esterno 6mm... Per farlo anche se sembra molto difficile basta semplicemente tagliare il tubicino in modo da lasciare un lembo, far entrare il lembo poi tirare con le pinze, appena il tubicino sarà passato effettuate il taglio dritto.
Dopo di questo ho inserito nel foro del tubicino che andrà all'interno della bottiglia uno di questi raccordi che si usano per gli impianti di irrigazione per passare dal tubo principale ai tubicini dei gocciolatoi.
Dopo inserito il tubicino fino in fondo nel parte con 2 svasi bisogna tirare il tubicino in modo da portare il raccordo fino al foro del tappo e poi con un pappagallo o pinze applicare un po'di forza per spingere in raccordi all'interno del foro facendo dilatare la plastica solo di quanto basta per far passare solamente il primo svaso...
Adesso prendere la parte di tubo che uscirà dalla bottiglia e tagliatelo a circa 6 o 7 cm e inserite la parte metallica di un forbox o un mammut.
A questo punto dopo aver inserito il forbox inserite all'estremità del tubo una valvola di non ritorno.
Ora per la regolazione fine ho utilizzato 2 oggetti ricavati dalle flebo...
Infatti dalla valvola fate partire di nuovo il tubicino e collegate ad esso questo regolatore preso dalle flebo che permetterà una buona regolazione fina
Il gocciolatore delle flebo riempito di acqua e collegato subito dopo il regolatore e sistemato al contrario rispetto a come si usa nelle flebo, ciò permetterà invece di contare le bolle di anidride carbonica.
Infine per la diffusione ho deciso di utilizzare il sistema Venturi forando il tubo di uscita del filtro e mettendo nel foro un altro innesto da irrigazione di quello utilizzato nel tappo.
Oppure ho realizzato un diffusore acquistando un tondino di legno diametro 15mm di faggio da cui tagliando ne ho ricavato un pezzo da 5 cm. In seguito ho forato in lunghezza il legno senza arrivare all' altro lato e ho inserito nel foro un beccuccio di plastica che ci andava praticamente quasi a pressione ricavato anche esso dalle flebo... Infine ho siliconato il tutto... Variando il tuo di legno si possono ottenere varie grande delle bollicine di erogazione.
È tutto per dubbi o se lo trovate interessante e volete conoscere dettagli fatemi sapere che cercherò di essere più preciso e allegate altre foto.
Ennesimo impianto CO2 fai da te
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Ennesimo impianto CO2 fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ennesimo impianto CO2 fai da te
Ciao @Denethor buona realizzazione sarebbe carina una foto dell'insieme.
Per quanto Riguarda il regolatore quello con i millilitri della flebo, il mio quando andavo a regolare le bolle buttava fuori CO2. Prova a metterlo a bagno e vedi se perde....
Per quanto Riguarda il regolatore quello con i millilitri della flebo, il mio quando andavo a regolare le bolle buttava fuori CO2. Prova a metterlo a bagno e vedi se perde....
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- Monica
- Messaggi: 47992
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ennesimo impianto CO2 fai da te
Certo che ci interessaDenethor ha scritto:Purtroppo non ho molte foto ma se poi vi interessa aggiungerò qualche altra foto...


"And nothing else matters..." 
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Re: Ennesimo impianto CO2 fai da te
Ok ragazzi, mi fa piacere che vi interessa.. domani quando ho tempo vi posto altre foto...
Per la questione del regolatore in realtà ne uso uno simile a quello della foto e non identico e dalle prove fatte con aria e CO2 non perdeva... Domani provo anche uno identico a quello della foto
Per la questione del regolatore in realtà ne uso uno simile a quello della foto e non identico e dalle prove fatte con aria e CO2 non perdeva... Domani provo anche uno identico a quello della foto
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Ennesimo impianto CO2 fai da te
Buongiorno ragazzi
Come vi avevo promesso ecco un po'di foto e dettagli aggiuntivi...
Iniziamo con la foto del particolare innesto e sistema che ho utilizzato per il tappo... Si vede benissimo che il tubo rimane pressatissimo fra il buco del tappo stesso e l'innesto per irrigazione che ho utilizzato evitando così che ci siano perdite, nel dubbio comunque e per dare più solidità alla cosa si può mettere un goccio di colla a caldo o di silicone nella parte superiore del tappo
Questa è una visione d'insieme dell'sistema CO2 come vediamo in ordine lungo il tubo c'è il forbox, la valvola di non ritorno, il regolatore di fino , il contagocce ed infine ci sarà il sistema di diffusione scelto... Adesso è tutto vuoto perché sto ancora riavviando la mia vasca ma ho testato il tutto con il metodo zucchero e lievito per 1 giorno e nonostante è quello che produce subito molta pressione tutto sembra aver retto e funzionato regolarmente Infine per la diffusione come vi avevo già anticipato utilizzerò un'altro di quell'innesti per irrigazione inserito nel tubo di uscita del filtro per sfruttare venturi.
Poiché dovrò rialesstire anche un Caridinaio e sono indeciso se usare Venturi anche lì allora ho realizzato un diffusore con legno preso al Bricofer. .
Premetto che questa realizzazione era temporanea per capire se la diffusione sarebbe stata buona, nella versione definita vorrei inserire il legno all'interno di qualche cm di siringa e sfruttare il beccuccio di essa... Comunque sembra funzionare e le bolle sono molto fine... Volevo provare con il legno di faggio ma avevano solo mattoncini molto lunghi e alla fine ho optato per un altro legno ma sinceramente non ricordo il nome..
Come vi avevo promesso ecco un po'di foto e dettagli aggiuntivi...
Iniziamo con la foto del particolare innesto e sistema che ho utilizzato per il tappo... Si vede benissimo che il tubo rimane pressatissimo fra il buco del tappo stesso e l'innesto per irrigazione che ho utilizzato evitando così che ci siano perdite, nel dubbio comunque e per dare più solidità alla cosa si può mettere un goccio di colla a caldo o di silicone nella parte superiore del tappo
Questa è una visione d'insieme dell'sistema CO2 come vediamo in ordine lungo il tubo c'è il forbox, la valvola di non ritorno, il regolatore di fino , il contagocce ed infine ci sarà il sistema di diffusione scelto... Adesso è tutto vuoto perché sto ancora riavviando la mia vasca ma ho testato il tutto con il metodo zucchero e lievito per 1 giorno e nonostante è quello che produce subito molta pressione tutto sembra aver retto e funzionato regolarmente Infine per la diffusione come vi avevo già anticipato utilizzerò un'altro di quell'innesti per irrigazione inserito nel tubo di uscita del filtro per sfruttare venturi.
Poiché dovrò rialesstire anche un Caridinaio e sono indeciso se usare Venturi anche lì allora ho realizzato un diffusore con legno preso al Bricofer. .
Premetto che questa realizzazione era temporanea per capire se la diffusione sarebbe stata buona, nella versione definita vorrei inserire il legno all'interno di qualche cm di siringa e sfruttare il beccuccio di essa... Comunque sembra funzionare e le bolle sono molto fine... Volevo provare con il legno di faggio ma avevano solo mattoncini molto lunghi e alla fine ho optato per un altro legno ma sinceramente non ricordo il nome..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Denethor il 26/03/2017, 10:20, modificato 1 volta in totale.
- Monica
- Messaggi: 47992
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ennesimo impianto CO2 fai da te
Buon giorno a te

Quando farai modifiche o lo metterai in funzione se ti và di aggiornare sarebbe bello...per ora grazie

"And nothing else matters..." 
- Denethor
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Ennesimo impianto CO2 fai da te
Grazie a voi per l'interesse, certo che vi aggiornerò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti