Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 16/12/2019, 0:10
Sto avendo un po’ di problemi con iniziare a erogare CO2 in acquario. Appena apro la valvola un pelino ci mette una vita (ore!!!!) a far vedere le prime microbollicine. Se per caso giro e apro un pelino di più la valvola ne escono anche troppe!!! Non so cosa fare. Mi date qualche dritta? Ci sto diventando matta!!
Serena88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/12/2019, 12:42
Ciao
Serena88, il tempo che impiega a far uscire bolle può essere causato sia dalla pressione d'esercizio, sia da quanto apri la valvola. Comunque, in genere, ci vuole del tempo prima che l'erogazione sia stabile. Io da me aspetto 24 ore, nel frattempo controllo ogni tanto l'erogazione

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 16/12/2019, 12:59
Steinoff ha scritto: ↑16/12/2019, 12:42
Ciao
Serena88, il tempo che impiega a far uscire bolle può essere causato sia dalla pressione d'esercizio, sia da quanto apri la valvola. Comunque, in genere, ci vuole del tempo prima che l'erogazione sia stabile. Io da me aspetto 24 ore, nel frattempo controllo ogni tanto l'erogazione
Come mi consigli di procedere? Al momento è da sabato che tento di farla partire ma mi tocca spegnere tutto perché appunto non so come regolarmi.
Serena88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 18/12/2019, 7:33
Serena88 ha scritto: ↑16/12/2019, 12:59
Come mi consigli di procedere?
Apri poco, e attendi 24 ore. Se ne hai modo, verifica quanta CO
2 hai disciolta in acqua (magari usando anche il nostro contatore per la CO
2) e poi eventualmente aggiusti il tiro un po' alla volta, senza mai fare passi troppo lunghi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Serena88 (18/12/2019, 10:45)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti