Dopo averlo provato ho potuto constatare che nonostante tutto la serpentina ancora scaldava e quindi il problema consisteva nel solo problema di non poterlo infilare in acqua

Alla fine l'idea, una provetta di vetro termoresistente ( bella grande) per sostituire il vetro protettivo, dopo varie ricerche sono riuscito a trovare su amazon quella che faceva al caso mio (o almeno credevo) come diametro e lunghezza.
Quando finalmente è arrivato il tutto ho provveduto a spaccare (con molta cautela) e rimuovere i residui di vetro dal termoriscaldatore per procedere a sostituirlo.
Figurati se fosse così facile, la provetta aveva un diametro 3 mm più grande del necessario. Alla fine dopo molto pensare ho risolto inserendo un collegamento fra il tappo del termoriscaldatore e la provetta, realizzato con un pezzo di tubo in poetilene opportunamente ridotto e limato.
Non rimaneva che la prova del nove----> inserito in acqua e funzionante


Avevo pensato anche di usare della colla acetica per sigillare il tutto ma ancora non ho provveduto per monitorarne il funzionamento

Non so se durerà nel tempo ma almeno come riscaldatore d'emergenza dovrebbe andare

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Documentazione fotografica