Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 19/10/2014, 0:06
shiningdemix ha scritto:...forse ho sempre sbagliato a mettere la valvola a pochi cm dalla bombola ...
Di che valvola parli?
rafforello
-
crestsuper

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caserta
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Cabomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Bocopa caroliniana
- Altre informazioni: Pratiko200 new generation - (modificato la parte delle spugne)
RISCALDATORE CINESE 100wat
lile pipe cinesi (adattate ai tubi da 16mm)
impianto CO2 con bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crestsuper » 19/10/2014, 16:06
Posso approfittare della discussione per chiedere un'informazione... Volevo fare la damigiana ma non riesco a trovare il tappo a scatto... Ho tra le mani un barattolo per le conserve in vetro di ikea posso utilizzare quello forando il tappo in vetro e mettendo il pressacavo?
crestsuper
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 19/10/2014, 16:21
crestsuper ha scritto:non riesco a trovare il tappo a scatto...
Consorzi agrari.
Secondo Google, nei pressi di Caserta ce ne sono tre.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
crestsuper

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caserta
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Cabomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Bocopa caroliniana
- Altre informazioni: Pratiko200 new generation - (modificato la parte delle spugne)
RISCALDATORE CINESE 100wat
lile pipe cinesi (adattate ai tubi da 16mm)
impianto CO2 con bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crestsuper » 19/10/2014, 20:30
Già andato per il nitrato di potassio
Mi hanno detto che la usavano nel medioevo
crestsuper
-
Forcellone

- Messaggi: 1736
- Messaggi: 1736
- Ringraziato: 152
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia/Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 4 da 6500, 1 da 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, quarzo grigio chiaro
- Flora: Al momento ci sono solo queste:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Non ci sono più in vasca, alcune le ho tolte perchè non mi piacevano altre ho avuto problemi di coltivazione, puntualmente il troppo caldo estivo mi porta problemi.
- Alternanthera Lilacina
- Alternanthera rosaefolia
- Ludwigia palustris x repens
- Ludwigia repens Rubin
- Pogostemon Helferi
- Cabomba Caroliniana
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita o Japan
- Myriophyllum tuberculatum
- Rotala Wallichii
- Bacopa Caroliniana
- "Alga" Aegagropila linnaei (era aperta sul fondo). E' stata eliminata, forse mi ha portato la cugina - Alga: Cladophora Crispata
Concimazione: pmdd avanzato, dosaggio blando.
- Fauna: Tantissimi Endler.
Varie Lumache:
3 Planorbarius corneus, adulte. (si riproducono).
4 Clithon
1 Physa o Lymnaea.
Valori acqua:
NO3-: 25
GH: 10.
KH: 7
pH: 7.5 (Valore indicativo, varia con la CO2 sto intorno a 7.00).
Conducibilità 1.000 circa
Temperatura 24°/25° (Estate 27°/28° uso le ventole).
- Altre informazioni: Acquario:
Marca Aquatlantis 80 lt.
Luci modificate:
1 neon da 18 w 6500K "Imp. orig." x 9 ore;
3 lampadeCFL E27 14W 6500K x 8,30 ore;
1 lampadaCFL E27 17W 4000K x 3,00 ore;
1 luce lunare notturna, per il momento è stata eliminata.
Filtro interno Biobox "Modello 2";
pompa da 350 lt/h regolata al minimo,
Riscaldatore eliminato, la temperatura varia con le luci accese.
CO2: acido citrico, impianto artigianale venturi, circa 20 bolle al minuto.
- Rabbocchi, con demineralizzata;
- Cambi molto rari.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
152
Messaggio
di Forcellone » 19/10/2014, 20:32
Io non la cercavo affatto, è stato un caso, l'ho trovata in un "ferramenta/agraria".
Usavo già la bottiglia della coca cola da 2LT, ma quando mi sono trovato la damigiana a 20 cm. dal naso, l'ho presa al costo di 2 euro.
Il negozio vende molte cose per chi fa le conserve, questi tappi li vende anche sfusi e se non sbaglio costano pochi centesimi. Nello specifico è il tappo che nel mezzo gli passa il ferro, si deve bucare in diagonale.
Ti consiglio il classico tappo, il vecchio del medioevo, per il fatto che fa anche da valvola di sicurezza, anche se personalmente sono convinto che la damigiana non esploderà mai. Poi non so.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico

Forcellone
-
crestsuper

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caserta
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Cabomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Bocopa caroliniana
- Altre informazioni: Pratiko200 new generation - (modificato la parte delle spugne)
RISCALDATORE CINESE 100wat
lile pipe cinesi (adattate ai tubi da 16mm)
impianto CO2 con bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crestsuper » 19/10/2014, 21:41
Non so quanti ne ho girati di ferramenta ed agrarie.... Magari la trovassi così davanti al naso.... Resta il fatto che non la trovo quindi che faccio buco questo tappo di vetro o è pericoloso?
crestsuper
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 19/10/2014, 21:54
crestsuper ha scritto:Resta il fatto che non la trovo quindi che faccio buco questo tappo di vetro o è pericoloso?
Sappiamo per esperienza che sono funzionali la bottiglia della cocacola e la damigiana.
Molti utenti hanno incontrato il tuo problema e hanno provato con altri contenitori, ma il risultato non è stato sempre positivo.
Tra l'altro puoi postare una foto di questo contenitore, come fai a forare il vetro?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
crestsuper

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caserta
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Cabomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Bocopa caroliniana
- Altre informazioni: Pratiko200 new generation - (modificato la parte delle spugne)
RISCALDATORE CINESE 100wat
lile pipe cinesi (adattate ai tubi da 16mm)
impianto CO2 con bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crestsuper » 19/10/2014, 22:46
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90213549/ posto il link al posto della foto
Ne ho comprato un ma mi sono preso anche qualche ricambio (un secondo tappo e una seconda guarnizione) avevo pensato di forarlo con il trapano o di chiedere il piacere a un vetraio
crestsuper
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 20/10/2014, 1:21
crestsuper ha scritto:posto il link al posto della foto
Quel contenitore è da
2 litri.
A che serve sperimentare strade complicate?... Non è più semplice la
bottiglia di Coca-Cola che usano tutti, se la capienza è sempre la stessa?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti