Esplosione deflussore CO2
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Esplosione deflussore CO2
E' già la seconda volta che mi capita: il tubo del deflussore attaccato alla bottiglia della CO2 esplode. Spesso si dilata tantissimo senza esplodere (e già non mi piace), ma questa volta è stato eclatante: tubo nuovo, bottiglia caricata giorno 1, oggi è esplosa. Cosa può essere? Io leggevo che quando la pressione raggiunge certi valori la fermentazione si blocca, ma a me non succede. Non credo sia una questione di temperatura, perchè a casa mia ci sono 25 ° in questi giorni. A luglio avrei capito; infatti la pressione era sempre molto alta.
Ho usato come dosi: 200 ml acqua, 400 g zucchero, 4 fogli di colla. La bottiglia è da 1,75 litri.
Cosa può essere? Soluzioni?
Ho usato come dosi: 200 ml acqua, 400 g zucchero, 4 fogli di colla. La bottiglia è da 1,75 litri.
Cosa può essere? Soluzioni?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esplosione CO2
La pressione.rafforello ha scritto:Cosa può essere?

Il deflussore non è dimensionato per quella sollecitazione.
E' gratificante, per un articolista, vedere che la gente passa notti insonni a leggere i suoi pezzi...rafforello ha scritto:Soluzioni?

Propongo un gioco.

L'articolo sulla CO2 a gel è questo.
Il tuo problema viene accennato in un capitolo, poi spiegato dettagliatamente in quello successivo.
Vediamo se li trovi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
Ho letto di corsa e solo la parte in cui si parla del deflussore. In realtà l'articolo nel tempo l'ho letto svariate volte, ma l'avevo dimenticato. Però mi sorge una domanda: mettendo la plastica attorno al tubo dell'aeratore, si riesce a stringere comunque bene il forbox? Perchè attualmente dovevo tenerlo serratissimo altrimenti la CO2 usciva a chili.
Per quanto riguarda il tubo, con quello dell'aeratore posso andare tranquillo, non ci sono rischi documentati, vero? Non vorrei che il tubo resista ed esploda direttamente la bottiglia... XD
Il PG 9 basta anche per il tubo dell'aeatore vero? Ora mi attrezzo per cambiare il tubo
Per quanto riguarda il tubo, con quello dell'aeratore posso andare tranquillo, non ci sono rischi documentati, vero? Non vorrei che il tubo resista ed esploda direttamente la bottiglia... XD
Il PG 9 basta anche per il tubo dell'aeatore vero? Ora mi attrezzo per cambiare il tubo
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
I lieviti arrestano la fermentazione come no...a circa 8 bar. 

- Questi utenti hanno ringraziato shiningdemix per il messaggio:
- Micia14 (31/01/2021, 0:25)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
E nella bottiglia non si raggiungono queste pressioni?
- Questi utenti hanno ringraziato rafforello per il messaggio:
- Micia14 (31/01/2021, 0:26)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
Pensa ad una bottiglia di cocacola, la prendi la agiti, la sbatti.
La pressione interna supera abbondantemente gli 8 bar.
Normalmente a cedere per alta pressione è sempre qualche altra parte dell'impianto, mai la bottiglia.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che la bottiglia della cocacola poteva reggere pressioni tra i 15 e 20 bar.
La pressione interna supera abbondantemente gli 8 bar.
Normalmente a cedere per alta pressione è sempre qualche altra parte dell'impianto, mai la bottiglia.
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che la bottiglia della cocacola poteva reggere pressioni tra i 15 e 20 bar.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
Quindi in ogni caso il tubo dell'aeratore dovrebbe tenere. Sicuro più del deflussore XD
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
...E pensa a quanta gente se la porta in spiaggia, nel mese di Luglio, e non si accorge che gli è rimasta sotto il Sole, magari quello delle 2 del pomeriggio.gibogi ha scritto:Pensa ad una bottiglia di cocacola...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Esplosione deflussore CO2
il tubo da areatore superati i 5 bar inizia a gonfiarsi a 8 tiene ancora ma le giunzioni si staccano, io ho una bombola con riduttore di pressione da compressore quindi sto tranquillo, per avere la stessa sicurezza un forbox vicino al tappo della bombola va più che bene!rafforello ha scritto:Quindi in ogni caso il tubo dell'aeratore dovrebbe tenere. Sicuro più del deflussore XD
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 4 ospiti