estintore e pescante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

estintore e pescante

Messaggio di Mig99 » 31/10/2019, 13:13

Buongiorno, qualcuno di voi ha mai usato un estintore con la pescante per il proprio acquario, avete avuto problemi?
Grazie, anticipatamente, per l'eventuali risposte :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

estintore e pescante

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 19:32

Mig99 ha scritto:
31/10/2019, 13:13
Buongiorno, qualcuno di voi ha mai usato un estintore con la pescante per il proprio acquario, avete avuto problemi?
Grazie, anticipatamente, per l'eventuali risposte :D
Ciao @Mig99
Ti rispondo quì
In una discussione dove ne parlavano @Eurogae @Bradcar @Pisu e @Pav
L'ultimo ha sollevato una argomentazione più che valida
Se ho ben capito
La pescante sembra che serva a fare in modo che la CO2 esca sempre alla massima efficienza , nel caso di utilizzo della CO2 in acquario, sembra che sia meglio toglierla perchè potrebbe danneggiare il riduttore
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mig99 (03/11/2019, 13:40)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

estintore e pescante

Messaggio di Pisu » 01/11/2019, 19:48


Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

estintore e pescante

Messaggio di Eurogae » 01/11/2019, 21:04

La discussione di quel topic @Pisu, era riferita alla posizione orizzontale della bombola....
comunque sia @Mig99, per convertire un estintore in bombola per la diffusione della CO2, è necessario eliminare il pescante, oltre questo che dovrà eseguire un centro autorizzato, monterà una nuova valvola rubinetto. La sicurezza è necessaria :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Mig99 (03/11/2019, 13:41)
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

estintore e pescante

Messaggio di siryo1981 » 01/11/2019, 21:19

Ciao @Mig99
C'è chi l'ho usa l'estintore con la pescante .....per imcompetenza non esprimo giudizio.
Rimuoverla non è sicuro come dice giustamente @Eurogae, sicurezza è la cosa piu importante.
Se può interessarti , ieri ho scritto in salotto di un venditore che le vende ad un prezzo molto buono spedizione inclusa. Io l'ho comprata lì. Ti allego il link del topic
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 61720.html
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Mig99 (03/11/2019, 13:41)
CIRO :)

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

estintore e pescante

Messaggio di Mig99 » 03/11/2019, 14:05

@Cirodurzo81 io ho già una bombola (estintore) piena e non volevo sprecare tanta CO2 per questo volevo usarla (almeno la prima volta) senza togliere la pescante.
Dopo mi leggo la discussione tra @Pisu ed @Eurogae, spero mi spieghi il perché dalla necessità della rimozione.
Grazie a tutti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

estintore e pescante

Messaggio di Eurogae » 03/11/2019, 14:23

Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 14:05
io ho già una bombola (estintore) piena
piena di cosa?
ti riporto quanto scritto qualche settimana fa;
Il tubo pescante veniva e viene utilizzato per gli estintori a polvere.
Parecchi bar utilizzano bombole di CO2 con pescante, per raffreddare contenitori/bicchieri, questo perché prelevano la CO2 in fase liquida dal fondo.
Nel nostro caso, utilizzandola in maniera diversa la pescante NON è necessaria, inoltre anche la valvola rubinetto deve essere sostituita. Questo chiaramente rimane un mio consiglio personale, che valuta in primis la sicurezza in casa e famiglia, dopodiché valuta tu.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

estintore e pescante

Messaggio di Mig99 » 03/11/2019, 14:46

Eurogae ha scritto:
03/11/2019, 14:23
Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 14:05
io ho già una bombola (estintore) piena
piena di cosa?
ti riporto quanto scritto qualche settimana fa;
Il tubo pescante veniva e viene utilizzato per gli estintori a polvere.
Parecchi bar utilizzano bombole di CO2 con pescante, per raffreddare contenitori/bicchieri, questo perché prelevano la CO2 in fase liquida dal fondo.
Nel nostro caso, utilizzandola in maniera diversa la pescante NON è necessaria, inoltre anche la valvola rubinetto deve essere sostituita. Questo chiaramente rimane un mio consiglio personale, che valuta in primis la sicurezza in casa e famiglia, dopodiché valuta tu.
Il mio è un estintore CO2 di 2kg, e che io sappia, ha la pescante. Per la valvola non capisco cosa cambi fra quella a pressione e quella a rubinetto per ciò che riguarda la sicurezza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

estintore e pescante

Messaggio di Eurogae » 03/11/2019, 15:23

Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 14:46
Per la valvola non capisco cosa cambi fra quella a pressione e quella a rubinetto per ciò che riguarda la sicurezza.
questa è la valvola di un estintore
Screenshot_20191103-151933_Chrome_1214780127851925121.jpg
mentre questa è una valvola rubinetto per una bombola CO2 ad uso acquariofilo
Screenshot_20191103-152250_Chrome_3398566441565318286.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 14:46
Il mio è un estintore CO2 di 2kg, e che io sappia, ha la pescante.
ti è stato comunicato con cosa è stata caricata la bombola?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

estintore e pescante

Messaggio di Mig99 » 03/11/2019, 15:40

@Eurogae l'estintore è carico di CO2, le valvole le conosco (il mio ha ovviamente la prima) però non capisco quale sia il problema legato alla sucurezza usando la prima, bloccata con una fascetta, o la valvola a rubinetto.
Che io sappia, correggimi se sbaglio, la valvola a rubinetto, per essere ritenuta sicura, dovrebbe avere la protezione, tipo quella in foto, per evitare gli urti da caduta accidentale che però va montata a parte.
Ci sono altri motivi di rischio che mi sfuggono?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lupo600 e 8 ospiti