Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1055
 			
		- Messaggi: 1055
 				- Ringraziato: 71 
 
				- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    147 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 25/05/2023, 11:49
			
			
			
			
			
Avvy ha scritto: ↑25/05/2023, 10:05
Perché l'interruttore agisce solo interrompendo uno dei due fili. Se interrompe la fase l'utilizzatore viene spento del tutto, se interrompe il neutro "un po' di corrente è sempre presente nel circuito" e ti tiene accesi i LED...
 
Ok

 quindi avuto sfiga sempre a girarlo dalla parte sbagliata per puro caso ahah
 
Filippoge ha scritto: ↑25/05/2023, 9:11
Bhooooo
I miei lo fanno solo sul timer che ha la spia...e sinceramente non mi dispiace,
 
Si, anche a me, uso di corrente a parte, non dispiace, però ho letto che si rovinano più in fretta quindi.. niente luce lunare per le mie vasche ahah
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								MaurizioPresti							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  580
 			
		- Messaggi: 580
 				- Ringraziato: 127 
 
				- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Castelbuono
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 70x32x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Lumen: 1170
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso. 
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo. 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni. 
				
																
				- Altri Acquari: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MaurizioPresti » 25/05/2023, 13:41
			
			
			
			
			Anch'io la vedo come Avvy, aggiungo solo che secondo me un buon relè dovrebbe tagliare sia la fase che il neutro dell'utilizzatore per rendere sicuro l'inpianto. 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MaurizioPresti