faretto per esterno 10w

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di zedda » 24/02/2017, 22:16

Ho pensato un pochino a qualcosa che potesse venire semplice a tutti, sia da trovare che da montare...

Ho quindi optato per dei supporti per mensola slim...

Il colore perfino si abbina.

Pero sono indeciso su cosa interporre tra la staffa del faretto e i supporti delle mensole.

P.s. rimane ghiacciato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di Silvestro » 24/02/2017, 22:43

Ciao io consiglierei del legno
Quando marcisce a distanza di tempo lo sostituisci a costo zero

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di zedda » 24/02/2017, 22:49

Si indubbiamente é semplice, io ho migliaia di tavolette di legno a sezione quadrata o rettangolare, pero vorrei trovare qualcosa che se uno vorrebbe replicarlo ci mette poco e niente...

Domani se ho tempo faccio una passeggiata al centro di edilizia e cerco qualcosa...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di zedda » 24/02/2017, 22:56

Tra tutte le cose io pensavo ad una piattina di alluminio, da ripiegare piu volte fino a raggiungere la forma di un cubo, e poi forarlo e reggere tutto con dei dadi e bulloni...
Pero il taglio, la piegatura e la foratura non sono da tutti

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/02/2017, 23:30

zedda ha scritto:Tra tutte le cose io pensavo ad una piattina di alluminio, da ripiegare piu volte fino a raggiungere la forma di un cubo, e poi forarlo e reggere tutto con dei dadi e bulloni...
Pero il taglio, la piegatura e la foratura non sono da tutti
Mi è venuta un'idea con una piattina di alluminio, se ce la faccio posto una foto per farti vedere che ho in mente ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di zedda » 24/02/2017, 23:56

Ok :) se é facile e replicabile da tutti sarebbe perfetto :)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/02/2017, 0:06

Non so se è facile ma comporta di usare profilati a "L" di alluminio, piattine, dadi e contro dadi, dammi giusto due minuti e ti faccio vedere una bozza ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/02/2017, 0:26

Cioè, insomma, non ci vuole solo una piattina... :-

Quello che avevo pensato all'inizio era palesemente un fiasco in piena regola :))

Comunque ho pensato a questo:
20170225000810-89682978.jpg
20170225000914-1588221586.jpg
20170225002130.jpg
È venuto un po' tutto appiccicaticcio, se hai bisogno provo a ridisegnare eventuali particolari più grandi per capirci qualcosa... x_x

Comunque pensavo ad una cosa così:
- profilato ad "L" posizionato su due lati opposti;
- fissaggio 4 profilati ad "L" in verticale per "rialzare il livello dove verrà attaccato il faretto (i puntini rappresentano le giunture con i dadi, eventualmente sarebbe ideale usare adesivi specifici per alluminio ;) )
- sempre con i profilati ad "L" riproduco il perimetro dell'acquario sopraelevato con le giunture evidenziate;
- fissaggio di due piattine incrociate sulle diagonali dell'acquario fissate agli estremi;
- (seguendo il particolare visto dall'alto) fissare le restanti piattine per permettere il bloccaggio in verticale della staffa faretto.

Il lavoro non dovrebbe richiedere qualità da artista della piegatura dell'alluminio ma allo stesso tempo non si fa al volo schioccando le dita. Se i tagli vengono fatti bene e precisi, con i fissaggi a colla per metalli, secondo me non dovrebbe essere brutto da vedere... :)

Se poi non fosse necessario "sopraelevare" il lavoro viene tutto molto più facile come puoi vedere, ma sinceramente il faretto a LED ha una dimensione piuttosto non trascurabile per la vaschetta, altrimenti la potresti riempire solo per metà :))

Spero che l'idea sia stata capita...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
zedda (25/02/2017, 10:02)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di Silvestro » 25/02/2017, 0:31

Perché secondo voi è da tutti questo lavoro [-x

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: faretto per esterno 10w

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/02/2017, 0:33

Silvestro ha scritto:Perché secondo voi è da tutti questo lavoro [-x
=)) =)) =)) =))

Ho provato a dare il mio contributo :- :- :(|)

=)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti