Filo di cotone

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Filo di cotone

Messaggio di thequarterback » 28/05/2017, 16:03

Domanda stupida, in genere per legare le piante ai vari tronchi d'arredo si dice di utilizzare il filo di cotone, ma si intende quello che si usa per cucire ? Quello che si infila nell ago per intenderci... perché io avrei solo quello

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47991
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Filo di cotone

Messaggio di Monica » 28/05/2017, 16:15

Ciao :)
thequarterback ha scritto: si dice di utilizzare il filo di cotone, ma si intende quello che si usa per cucire ?
Se quello che hai per cucire è di cotone si,và benissimo per legare le piante e con il tempo andrà a decomporsi senza bisogno di toglierlo
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Nicola1987 (12/04/2022, 23:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Filo di cotone

Messaggio di Joo » 28/05/2017, 16:17

thequarterback ha scritto: ma si intende quello che si usa per cucire ? Quello che si infila nell ago per intenderci... perché io avrei solo quello
Ciao,
si, va bene anche quel filo, ma a volte basta molto poco per tenere giù le piante, magari aumentando un po' di sabbia attorno al tronco, oppure con qualche sassetto sopra le radici, poi, una volta cresciuto l'apparato radicale non sarà più necessario.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Filo di cotone

Messaggio di thequarterback » 28/05/2017, 16:38

:-bd Grazie ad entrambi!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti