Oltre alle Daphnie, all'interno del filtro ho inserito anche una lumaca, per ripulire il fondo dagli esoscheletri, che si accumulano in seguito alla loro crescita.
Ho usato un barattolo di plastica, forandolo da entrambi i lati. Il tappo a vite serve a bloccare la rete che impedisce alle Daphnie di finire in vasca, mentre il fondo ha un foro più stretto, sotto il bordo, dopo aver smussato gli angoli, ho incollato con la colla a caldo (o con silicone per acquari) dei tappi di sughero, per consentire al filtro di galleggiare. Lo stesso risultato si può ottenere anche con il polistirolo, opportunemente sagomato:
Il foro sul fondo è stato fatto con una sega a tazza, ma si può usare un taglierino
Con lo stesso sistema, è stato fatto il foro sul coperchio, deve bloccare la rete contro il bordo del barattolo
Si possono usare reti a maglie più o meno larghe. Una rete di zanzariera, lascerà passare le Daphnie appena nate che nutriranno i pesci, quella più stretta, lascerà passare solo l'acqua da filtrare. Si deduce che può essere usato anche per somministrare cibo vivo
Il barattolo chiuso, con la rete bloccata sotto il tappo.
Spero la mia idea vi piaccia
