filtro da sigaretta come diffusore CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di matrix5 » 22/04/2015, 14:53

Ho letto in qualche post che si può usare come diffusore di CO2 un filtro da sigarette, dato che non trovo il legno di tiglio, secondo voi può essere abbastanza efficiente per una vaschetta da 30 lt?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di cuttlebone » 22/04/2015, 14:56

In 30 litri credo non ci siano proprio problemi di efficienza.
Semmai, di "troppa" efficienza, perché, di solito, sono caridinai e vaschette per Poecilidi che non richiedono acque troppo acide.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di matrix5 » 22/04/2015, 15:17

cuttlebone ha scritto:In 30 litri credo non ci siano proprio problemi di efficienza.
Semmai, di "troppa" efficienza, perché, di solito, sono caridinai e vaschette per Poecilidi che non richiedono acque troppo acide.
sarà cardinaio e vaschetta per galaxy.. mi serve un pH 6,8/7 non troppo basso, ma avrò molte piante quindi comunque deve essere sufficiente per loro! Non voglio usare il venturi proprio per paura di troppa efficienza.. proverò o il filtro da sigarette o una glassy stone della wave che mi sono avanzate dal filtro (so che alcuni setti porosi sono fatti con materiale simile a quello dei cannolicchi).

Non sapevo solo se i filtri delle sigarette potessero rilasciare qualche sostanza in vasca!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di cuttlebone » 22/04/2015, 15:40

A quel punto, un semplice setto poroso di buona qualità, con il getto dell'acqua orientato sopra, e sei sicura di ottenere un buon risultato [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di matrix5 » 22/04/2015, 16:15

cuttlebone ha scritto:A quel punto, un semplice setto poroso di buona qualità, con il getto dell'acqua orientato sopra, e sei sicura di ottenere un buon risultato [emoji6]
sì è che nel mio negozio di fiducia non li vendono e non avevo voglia di fare un ordine online apposta per quello :))

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di Giammax » 22/04/2015, 19:24

matrix5 ha scritto:dato che non trovo il legno di tiglio,
Compra un pennellino, che sia abbastanza grosso in modo da entrare nel tubicino. Di solito li fanno con il legno di tiglio almeno che non compri quello super economico.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di matrix5 » 22/04/2015, 19:32

Giammax ha scritto:
matrix5 ha scritto:dato che non trovo il legno di tiglio,
Compra un pennellino, che sia abbastanza grosso in modo da entrare nel tubicino. Di solito li fanno con il legno di tiglio almeno che non compri quello super economico.
wow questa mi mancava!!! =D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di enkuz » 23/04/2015, 9:25

Il setto poroso lo trovi anche all'ipermercato.
Da me all'Auchan c'è (reparto acquariologia).

:-bd

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di matrix5 » 23/04/2015, 9:35

enkuz ha scritto:Il setto poroso lo trovi anche all'ipermercato.
Da me all'Auchan c'è (reparto acquariologia).

:-bd
io attualmente sono in Svizzera tutta la settimana (qui ha tutto un costo troppo alto non mi va di spendere una fortuna solo per quello, non ha senso volendolo abbinare all'impianto a citrico proprio per risparmiare), torno nel week end e vivo in un paese da 600 persone :D non c'è un gran che qui, faccio quasi tutto tramite internet e un negozio della zona che però non tratta queste cose :) comunque di pennelli col manico di legno ne ho quindi posso fare una prova :D

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro da sigaretta come diffusore CO2

Messaggio di roberto » 23/04/2015, 10:16

matrix5 ha scritto:vivo in un paese da 600 persone
sapessi che fortuna che è.....abbandonerei la citta' subito....
scusate l'OT
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti