Filtro da sigaretta e venturi!!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
josephbr
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/11/14, 12:41

Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di josephbr » 15/12/2014, 20:09

Ciao a tutti oggi pomeriggio navigando un po su internet mi sono imbattuto in un post di un forum dove usavano un filtro di sigaretta come diffusore per la CO2, mi sono chiesto se era possibile usarlo nel sistema venturi costruito da rox in un suo articolo (quello con la t collegata al filtro esterno), e ho subito chiesti lumi a voi del forum, dietro consiglio di Giammax apro questo topic per illustravi quello che ho fatto:
1.jpg
[/center]
2.jpg
[/center]
3.jpg
[/center]


prima dell'esperimento avevo pH 7.1 con 20 bolle al minuto circa, appena ho iniziato ad erogare 8 bolle al minuto il pH era 7.3, tra un ora lo misurerò di nuovo e vediamo come va!!

aggiornamento dopo un ora con 13 bolle pH 7.2

Consigli???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di cuttlebone » 15/12/2014, 22:29

Per avere un'idea dell'efficienza del sistema, dovresti mantenere invariati tutti i parametri (numero di bolle) tranne uno (diffusore).
Altrimenti fai fatica a stabilirne l'efficienza ;)
Inoltre, dopo una nuova regolazione aspetta qualche ora affinché il sistema si assesti e la lettura sia attendibile ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di Giammax » 15/12/2014, 22:31

josephbr ha scritto:Consigli???
Per ora tieni sotto occhio il pH, non toccare nulla, tutto deve rimanere come era prima della modifica. Appena si sarà stabilizzato vediamo se il risultato finale è soddisfacente oppure no.

Il trucco del Venturi è quello di far percorrere alla CO2 un tratto di tubo il più lungo possibile proprio per favorirne lo scioglimento prima che arrivi in vasca.
Quello che tu mostri è la pompa del tuo filtro interno, giusto?
Quanto è lungo il tubo che butta l'acqua in vasca?

Avatar utente
josephbr
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/11/14, 12:41

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di josephbr » 15/12/2014, 22:35

cuttlebone ha scritto:Per avere un'idea dell'efficienza del sistema, dovresti mantenere invariati tutti i parametri (numero di bolle) tranne uno (diffusore).
Se riporto le bolle come erano prima non rischio di immettere troppa CO2?
Giammax ha scritto:Quanto è lungo il tubo che butta l'acqua in vasca?
il tubo è 1,5 m
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di cuttlebone » 15/12/2014, 22:42

Se con 20 bolle eri a 7,1, con 13 a 7,2 e con 8 a 7,3, non mi sembra proprio efficientissimo.
Oltre allo sviluppo in lunghezza, anche il diametro del tubo incide sull'efficienza del venturi. Si suggerisce un tubo di 10 mm di diametro.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di Giammax » 15/12/2014, 22:51

josephbr ha scritto:Se riporto le bolle come erano prima non rischio di immettere troppa CO2?
Bè si, visto che è quasi notte, non puoi stare li a controllare, meglio andare ad aumentare che rischiare di avvelenare i pesci.
josephbr ha scritto:il tubo è 1,5 m
Ottimo, dovresti avere ottimi risultati.
Allora non ci resta che aspettare che si stabilizzi e poi vediamo se funziona. :-bd
josephbr ha scritto:mi sono chiesto se era possibile usarlo nel sistema venturi costruito da rox in un suo articolo (quello con la t collegata al filtro esterno),
Solo per informarti, :)) Questo Venturi l'ho fatto io, lo uso nella mia vasca da più di due anni.

Avatar utente
josephbr
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/11/14, 12:41

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di josephbr » 15/12/2014, 22:57

cuttlebone ha scritto:Oltre allo sviluppo in lunghezza, anche il diametro del tubo incide sull'efficienza del venturi. Si suggerisce un tubo di 10 mm di diametro
il tubo e 7mm!!!
lo testo un paio di giorni e se non ci sono miglioramenti elimino il filtro della sigaretta cosi la pompa smette di "fumare" :)) :))
Giammax ha scritto:Solo per informarti, :)) Questo Venturi l'ho fatto io, lo uso nella mia vasca da più di due anni.
Sorry ho letto male l'articolo!! :( :(
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di Rob75 » 15/12/2014, 23:56

Il pH è influenzato dal KH e anche dal fatto che tu abbia o meno in vasca arredi/fondo calcarei.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
josephbr
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/11/14, 12:41

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di josephbr » 16/12/2014, 9:05

Rob75 ha scritto:Il pH è influenzato dal KH e anche dal fatto che tu abbia o meno in vasca arredi/fondo calcarei.
Rob l'unica cosa cambiata in vasca è il metodo di erogazione della CO2, cioè sto provando un metodo che ho trovato in rete fatto con il filtro della sigaretta, la variazione del pH per ora dipende solo dal fatto che ho diminuito l'erogazione perché dicono che questo metodo sia efficace, questa mattina ho rimisurato il pH ed era 7.2, ma non ho contato quante bolle uscivano, perché dovevo andare a lavoro!! :-h :-h
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filtro da sigaretta e venturi!!

Messaggio di Rox » 16/12/2014, 9:48

cuttlebone ha scritto:non mi sembra proprio efficientissimo.
Appena l'ho visto l'ho pensato anch'io... però...
Supponendo di potersi fidare del test, visto che le variazioni sono solo di 0.1, bisogna dire che quella sigaretta... qualcosina fa.

Proviamo ad usare il calcolatore del forum, lasciando stare il KH e la temperatura.
- Con 20 bolle avevamo 20 mg, senza sigaretta.
- Adesso, con 8 bolle abbiamo 12 mg.
- Se passiamo a 13 bolle arriviamo a 16 mg.

Tuttavia, questo può essere dovuto al solito effetto del Venturi, che scioglie più efficaciemente la CO2 quando se ne eroga poca.

L'unico modo per verificare è tornare a 20 bolle come prima.
Solo così possiamo capire se quella sigaretta dà veramente una mano a sminuzzare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti