ho una pompa sicce syncra 2.5 (2400 l/h) che uso solo per sifonare il fondo e fare i cambi acqua del mio 300 litri e quello da 200, e un barilotto di birra 5litri aperto sul fondo che può fare da coperchio.
più o meno nel barilotto so come farlo. ho bisogno di suggerimenti, consigli e opinioni su come e cosa fare riguardo l'attacco e tenere il barile in pressione quanto spengo/stacco la pompa per evitare allagamenti.
filtro esterno fai da te.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
filtro esterno fai da te.
questa è la pompa, è 1.5 (1350 l/h) non 2.5. oggi ho sifonato il fondo e ora è così per filtrare le particelle in sospensio, ci stà giusto qualche ora poi la tolgo.

questo è il barilotto

qui si vede il fondo tagliato

e qui faccio vedere che il taglio l'ho fatto con un apriscatole. in pratica il fondo è a incastro col bordo del barilotto. dovrei metterci solo una guaina e i ganci per tenerlo in pressione.

il problema è che , ovviamente, la pompa non aspira aria quindi non posso fare il circolo: pompa in acquario->tubo esce dall'acquario in aspirazione->barile->altro tubo in aspirazione->acquario.
devo fare: pompa in acquario->tubo esce dall'acquario con emissione acqua->barile->altro tubo da barile sempre emissione (ci riesce?)-> acquario.

questo è il barilotto

qui si vede il fondo tagliato

e qui faccio vedere che il taglio l'ho fatto con un apriscatole. in pratica il fondo è a incastro col bordo del barilotto. dovrei metterci solo una guaina e i ganci per tenerlo in pressione.

il problema è che , ovviamente, la pompa non aspira aria quindi non posso fare il circolo: pompa in acquario->tubo esce dall'acquario in aspirazione->barile->altro tubo in aspirazione->acquario.
devo fare: pompa in acquario->tubo esce dall'acquario con emissione acqua->barile->altro tubo da barile sempre emissione (ci riesce?)-> acquario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti