Filtro esterno fai da te
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Ciao ragazzi....ho appena costruito un filtro esterno .....però non riesco a capire .....come si fa a fare entrare la stessa acqua che esce ed entra nel filtro.....ho dovuto un po strozzare l uscita.....che era più veloce dell entrata......non capisco.....e questione di altezza da terra del bidone????come faccio a pareggiare entrata e uscita????aiutoooooooooooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Portata pompa?
La pompa è sull'uscita?
Sezione tubi?
Materiali filtranti?
Numero camere del filtro?
Uno schema costruttivo? ^:)^
La pompa è sull'uscita?
Sezione tubi?
Materiali filtranti?
Numero camere del filtro?
Uno schema costruttivo? ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Allora....è un secchio con un pezzo di plexiglass che lo divide in due scomparti paralleli che comunicano sul fondo.sul fondo cannollicchi, poi una spugna maglia grossa e lana perlon. Dall altra parte una pompa da 1500 litri della juwel.il diametro dei tubi....non saprei.....un po meno della canna da giardino.....
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Non ridete per il disegnino


Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Non ridete per il disegnino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Devi far qualche prova. Togliendo materiali per vedere quale strozza. E poi ci ragioniamo.
La paratia centrale a quanti cm è dal fondo?
La paratia centrale a quanti cm è dal fondo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Sezione interna tubi entrata uscita più o meno 13mm
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Paratia da fondo sarà 4 centimetri
Aggiunto dopo 34 secondi:
Sto facendo delle prove sull altezza del filtro da terra
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Paratia da fondo sarà 4 centimetri
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Paratia da fondo sarà 4 centimetri
Aggiunto dopo 34 secondi:
Sto facendo delle prove sull altezza del filtro da terra
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Paratia da fondo sarà 4 centimetri
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Vuoto lo avevi provato?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Non sono i materiali .....e la prevalenza d acqua in ingresso.....e meno di quella che aspira la pompa per ributtarla in acqua......sto provando a abbassare il secchio piano piano con degli spessori per terra ,in modo che l alzata della pompa aumenti,pareggiando con l uscita.....e un ragionamento che fila secondo te???
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
In che senso vuoto? Ho fatto le prove in vasca......ma non ho pensato alla prevalenza in uscita/entrata.l ho attaccato e ho visto che aspirava ed usciva
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
In che senso vuoto? Ho fatto le prove in vasca......ma non ho pensato alla prevalenza in uscita/entrata.l ho attaccato e ho visto che aspirava ed usciva
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Abbassando il secchio aumenti lo sforzo della pompa e quindi riduci l'eccessobdi portata... in linea teorica... perché non saran i cm a cambiare le perdite di carico.
Cosi in prima analisi con una pompa da meno litri non avresti il problema
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Ci ho pensato anche io.......però se la pompa e meno potente,il secchio si riempe fino a gonfiarsi,se la pompa e più potente,il secchio tende a svuotarsi.....dovrei azzeccare il litraggio della pompa giusto....
Comunque sto notando che abbassando il secchio un po alla volta con degli spessori,cambia qualcosa.
Nel senso che prima ,tenendolo sollevato da terra 30 cm,il livello dell acqua nel secchio, con il passare di parecchie ore tendeva a calare.invece,tenendo il secchio sul pavimento,tende a riempirsi fino a scoppiare.....quindi ne deduco che sia una questione di altezza dal pavimento. Devo capire l altezza giusta....per trovare l equilibrio ingresso uscita....
Comunque sto notando che abbassando il secchio un po alla volta con degli spessori,cambia qualcosa.
Nel senso che prima ,tenendolo sollevato da terra 30 cm,il livello dell acqua nel secchio, con il passare di parecchie ore tendeva a calare.invece,tenendo il secchio sul pavimento,tende a riempirsi fino a scoppiare.....quindi ne deduco che sia una questione di altezza dal pavimento. Devo capire l altezza giusta....per trovare l equilibrio ingresso uscita....
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Filtro esterno fai da te
Il conteniore non è idoneo... ti esponi a rischi allagamento!
ASPETTO PRIMARIO
Dovresti tenerlo ad altezza tale che a tutto spento hai alcuni cm di vuoto rispetto al coperchio.
ASPETTO SECONDARIO
Pompa adeguata a gestire la circolazione, senza svuotar troppo.
ASPETTO PRIMARIO
Dovresti tenerlo ad altezza tale che a tutto spento hai alcuni cm di vuoto rispetto al coperchio.
ASPETTO SECONDARIO
Pompa adeguata a gestire la circolazione, senza svuotar troppo.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti